Pelle secca rimedi: nutrimento e morbidezza con il bambù

Olio di bambù

Ognuna di noi ha un tipo di pelle, chi ha la pelle grassa, chi mista, chi secca, chi particolarmente delicata. Ogni tipo di pelle deve essere curata con trattamenti specifici: creme adatte, tonici non aggressivi, maschere mirate. Oggi parliamo della pelle secca, di cosa bisogna fare per migliorarne l’aspetto e prevenire la disidratazione. La pelle secca, infatti, è difficile a trattare perchè tende a desquamarsi rendendo difficile il make up e più soggetta alle irritazioni. Un elisir di nutrimento e morbidezza è l’olio di bambù.

L’olio di bambù si acquista in erboristeria ed è uno dei rimedi più adatti per la pelle secca. Prima cosa, stendetelo sul viso tutte le sere per dieci minuti e poi rimuovetelo con un dischetto di cotone. Prima, ovviamente, dovete pulire il viso in modo corretto. La pulizia del viso per pelle secca deve seguire regole precise. Utilizzate un latte detergente molto delicato, massaggiate con movimenti circolari il viso, rimuovete con un dischetto di cotone e poi lavate il viso con un sapone delicato, più naturale possibile. Il tonico applicatelo a giorni alterni e non strofinando con il cotone, ma picchiettando con le dita. Ideale è il tonico allo zenzero fai da te. Infine, stendete, come ho detto, l’olio di bamboo per dieci minuti.

Ogni tipologia di pelle ha bisogno delle sue maschere di bellezza, e quella di cui vi parlo oggi è specifica per pelli secche. Un maschera da realizzare una volta alla settimana, sempre a base di olio di bamboo. Si tratta di una maschera veloce e facile da preparare. Per i primi due mesi fatela una volta a settimana, poi ogni due settimane, alternandola con la maschera nutriente all’aloe e melograno. Vediamo come preparare la maschera per pelli secche a base di olio di bambù.

Ingredienti:

due cucchiai di olio di bambù
un cucchiaio di yogurt bianco con zucchero d’uva
mezza banana

Preparazione:

In una ciotolina versate i due cucchiai di olio di bambù che mescolarete con lo yogurt. Prendete mezza banana, sbucciatela e riducetela in poltiglia. Aggiungetela nella citolina e mescolate tutto con cura. Stendete sul viso e lasciate in posa 15 minuti. Infine, bagnate un dischetto di cotone e rimuovete la maschera e sciacquate abbondatemente con acqua tiepida.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago