Tutte abbiamo sentito parlare di scrub viso e corpo: come e quando utilizzarli per sfoggiare una pelle luminosa e levigata? Sono tante le tipologie di scrub tra cui poter scegliere quello perfetto per le proprie esigenze e altrettanti gli accorgimenti da tenere presenti per selezionare nel migliore dei modi gli ingredienti impiegati per la realizzazione di uno scrub fatto in casa per le gambe e per il resto del corpo. Ecco i nostri consigli su come preparare uno scrub fai da te viso efficace ma non aggressivo e scrub corpo per tutte le necessità.
Ormai è risaputo che lo scrub sia, alla pari di maschere e trattamenti idratanti, uno step imprescindibile per la cura della pelle. Ma lo scrub a cosa serve nello specifico? Si tratta di un trattamento esfoliante e levigante che ha primariamente lo scopo di eliminare le cellule morte, i residui di trucco e di smog, ma che in determinati casi assolve anche funzioni specifiche come quella rimodellante, rassodante e tonificante.
Molto dipende, ovviamente, dalla tipologia di ingredienti utilizzati.
La differenza tra scrub e gommage consiste principalmente nell’intensità della loro azione esfoliante. L’esfoliazione del gommage risulta molto più delicata rispetto a quella dello scrub, che invece elimina gli strati superficiali della pelle servendosi di ingredienti e attivi particolarmente abrasivi.
La pelle del viso necessita di essere regolarmente esfoliata complice l’azione di uno scrub. Come si fa uno scrub al viso? Sostanzialmente è possibile acquistare prodotti già pronti – sono tante le proposte disponibili in commercio per tutti i tipi di pelle – o optare per uno scrub fai da te per il viso, da preparare in casa con ingredienti completamente naturali.
Lo scrub va applicato su tutto il viso e massaggiato con movimenti circolari energici – ma non aggressivi – specialmente insistendo su naso, fronte e mento, le zone dove solitamente si annidano più impurità. Alcuni scrub vanno utilizzati su pelle asciutta, ma in linea di massima è sempre meglio inumidire un po’ il viso prima di procedere.
Una ricetta facile e veloce? Quella dello scrub viso al limone, per un’azione peeling delicata ma molto efficace. Ricordiamo che è bene non esagerare: uno scrub alla settimana è più che sufficiente per una buona skincare routine.
Uno scrub per le labbra secche è un vero e proprio toccasana. Anche in questo caso, esistono prodotti in commercio già pronti che portano la firma dei più prestigiosi brand beauty, ma è ovviamente possibile affidarsi al fai da te semplicemente passando sulle labbra con il dito un po’ di olio di oliva e zucchero di canna. Le labbra risulteranno morbide, nutrite e levigate, senza pellicine eseguendo regolarmente uno scrub labbra fatto in casa. Una ricetta interessante e molto golosa è quella dello scrub labbra fai da te ai frutti di bosco.
Dallo scrub corpo al sale perfetto per stimolare la circolazione allo scrub corpo al bicarbonato dalle virtù schiarenti e fortemente esfolianti, le ricette per un scrub fatto in casa per il corpo si sprecano.
Solitamente si prediligono formulazioni più aggressive rispetto a quelle utilizzate per il viso, ma è sempre meglio assicurarsi di non esagerare testando lo scrub su un’area piccola del corpo prima di procedere con l’applicazione. Un ottimo scrub gambe, ad esempio, è lo scrub corpo banana e cocco, dal profumo inebriante e indicato per le pelli secche; non mancano ricette performanti neppure per chi desidera riprodurre in totale autonomia uno scrub naturale per viso e corpo levigante e purificante, più adatto quindi alle pelli grasse.
E’ molto semplice, infine, capire come fare lo scrub al caffè, utilizzando i fondi per una ricetta che è portentosa sul lungo periodo per contrastare gli inestetismi della cellulite.
Cosa aspetti a trovare lo scrub perfetto per te?
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…