Shampoo a secco: come si usa e ricette fai da te

[multipage]

shampoo secco

Lo shampoo a secco è un prodotto must have per chi ama tenere sempre in ordine i capelli, anche quando non c’è il tempo materiale di poter fare il tradizionale shampoo. Come si usa? Vi sveliamo tutto quello che c’è da sapere sullo shampoo a secco e 3 ricette fai da te, per produrlo direttamente a casa servendovi di ingredienti totalmente naturali.
[/multipage]

[multipage]
Shampoo a secco: cos’è?

Salute-capelli

Lo shampoo a secco è un prodotto estremamente valido e pratico che consente di rimandare il momento del tradizionale shampoo con acqua dando “una rinfrescata” ai capelli nel giro di pochi minuti. Le polveri in esso contenute assorbono il sebo in eccesso e, opacizzando la chioma, la rendono più voluminosa, come fosse fresca di lavaggio. Va sempre considerato che questa tipologia di prodotto non deve e non può sostituire lo shampoo con acqua perchè a lungo andare può non far respirare a dovere il cuoio capelluto, danneggiando i capelli. Lo shampoo a secco, così come le tante acconciature che si possono realizzare per camuffare capelli non puliti, deve essere reputato un rimedio last minute.
[/multipage]

[multipage]
Come si usa?

applicare-shampoo-secco-spray

Lo shampoo a secco è disponibile in due texture, in spray e in polvere. Entrambe le formulazioni vanno applicate nelle zone con più sebo, principalmente quindi sulle radici e solo se necessario sulle lunghezze, e fatte agire per una decina di minuti per poi procedere a spazzolare con cura il prodotto in eccesso.
[/multipage]

[multipage]
Shampoo secco al cacao

cacao

Il cacao è perfetto per la realizzazione dello shampoo secco fatto in casa: miscelate in una ciotola 1 cucchiaino di cacao in polvere, 1 di amido di mais e 2 cucchiai di bicarbonato di sodio. Riempite con la polvere ottenuta un contenitore con tappo a forellini per facilitarne l’applicazione in vista dell’utilizzo.[/multipage]

[multipage]
Shampoo a secco con farina di ceci

polenta-farina-ceci

Versate in una ciotola della farina 00, farina di ceci e un po’ di amido di mais o di patate, cui aggiungere degli oli essenziali profumati o funzionali, come il tea tree oil, a vostro piacimento. Amalgate il composto con un cucchiaio finchè le gocce oleose non si saranno completamente mescolate alle polveri e conservate il vostro shampoo a secco in un contenitore ermetico.
[/multipage]

[multipage]
Shampoo a secco all’argilla bianca

rgilla bianca

Un’altra ricetta veloce ed efficace è quella che prevede l’utilizzo di argilla bianca: miscelate 50 g di amido di mais, 50 g di amido di riso e 10 g di argilla bianca, cui aggiungere del profumato idrolato di lavanda. Mescolate il tutto fin quando l’idrolato non si sarà riassorbito e poi riponete il composto in un contenitore.
[/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago