Categories: BellezzaPelleTatuaggi

Tatuaggi d’arte che si ispirano ai quadri famosi [FOTO]

[galleria id=”15851″]

I tatuaggi d’arte ispirati ai dipinti dei pittori più amati della storia sono una nuova tendenza in rapida espansione. L’evoluzione del mondo dell’arte ha portato gli artisti moderni a esprimere il proprio genio creativo non più sulla classica tela e nemmeno sui muri delle metropoli, bensì sulla pelle. Non si tratta dunque di semplici tattoo, in realtà per realizzarli ci vuole grande abilità, tanta pazienza (per il tatuatore), buona sopportazione del dolore (per il tatuato) e molto ore a disposizione (per entrambi). Se siete rimasti dunque ammaliati da un quadro Picasso, al punto da volerlo vedere ogni giorno sul vostro corpo, rivolgetevi ad un tatuatore esperto e, almeno in questa occasione, non badate a spese. Se siete curiose di scoprire quali sono i soggetti artistici più richiesti non perdetevi nemmeno uno scatto di quelli che abbiamo selezionato per voi nella fotogallery, qui sopra.

Tatuaggi d’arte ispirati ai grandi pittori

Van Gogh - tatuaggio sulla spalla

I nuovi tatuaggi artistici ispirati ai dipinti dei grandi pittori di tutte le epoche, sono davvero di forte di impatto. I più apprezzati sono i quadri di Vincent Van Gogh, inconfondibili con quel tocco di pennello intenso e assiduo e con quei colori pieni e opachi. Molto apprezzata è anche ‘La creazione di Adamo’ di Michelangelo, solitamente tatuata sulla schiena tra le due scapole. Gli amanti dell’astrattismo invece prediligono i dipinti di Picasso; poi c’è chi ha mania di grandezza e si tatua sull’intera schiena addirittura la Guernica! Modigliani, con le sue donne dai colli lunghi e dallo sguardo penetrante, ha colpito il cuore degli eterni romantici. Ovviamente tra i grandi artisti prescelti per un tatuaggio d’autore non poteva mancare Munch con il suo emblematico ‘Urlo’. Altro miracolo della body art è il ritratto della Gioconda riprodotto con una fedeltà quasi sconvolgente sulla pelle.

Tatuaggi d’arte d’ispirazione moderna

Keith Haring - Angel tattoo

Non sono solo i grandi pittori del passato ad ispirare chi desidera un tatuaggio dal valore artistico, anche personaggi illustri del calibro di Tamara de Lempicka con le sue donne dai colori sgargianti, Keith Haring con il suo Angelo stilizzato e Andy Warhol con il celeberrimo barattolo di Campbell soup, il ritratto di Marilyn Monroe e la banana gialla, hanno conquistato una buona fetta di mercato. Infine c’è tutta quella cerchia di artisti più o meno conosciuti, che creano costantemente opere nuove: astrattismi di nuova generazione e impressionismi rivisitati in chiave moderna (scoprite qui idee originali per tatuaggi all’avanguardia).

L’arte si evolve di continuo, sceglie nuove muse ispiratrici e nuovi ambienti in cui esprimersi: ormai la tela è soltanto un ricordo di pittori d’altri tempi, la pelle rappresenta il futuro.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago