Categories: BellezzaPelleTatuaggi

Tatuaggi old school per donne coraggiose: i disegni più cool [FOTO]

[galleria id=”16081″]

Avete mai sentito parlare di tatuaggi old school? E’ roba da donne coraggiose… Si ritiene che il fondatore della vecchia scuola sia Norman Keith Collins, meglio conosciuto come Sailor Jerry (il Marinaio Jerry). Da giovanissimo disegnava a mano e iniziò ad usare le macchinette solo negli anni venti. Ad appena diciannove anni si arruolò in marina e girò il mondo. L’ambiente militare e tutte le meraviglie che vide stimolarono la sua fantasia nella creazione di splendidi tatuaggi a forma di ancore, rondini, rose dei venti, pin up e molto altro ancora.

I tatuaggi old school rappresentano una vera e propria corrente artistica sviluppatasi intorno agli anni ’30 e ’40, che traeva ispirazione dai tatuaggi dei marinai e li reinventava con tecniche più evolute, ma soprattutto con il colore, che diviene elemento distintivo di questo genere di tattoo. I temi dominanti sono dunque quelli che, all’epoca, si potevano trovare sulle braccia dei marinai, ovvero ancore, cuori, volti di donna, pin up bellissime, rondini, cuori rossi, rose, pugnali e pistole. Questo genere di tatuaggi nasce in un contesto esclusivamente maschile (ecco invece alcuni tatuaggi femminili), quindi di certo non sono lo specchio della sensualità di una donna. Tuttavia, se siete rimaste colpite dallo stile di questi disegni, dalla loro anima naif e dai colori sgargianti, troverete senz’altro qualcosa che fa anche al caso vostro. Esistono infatti alcuni elementi tipici della old school che sono perfetti anche su una donna, come la coppia di ciliegie, i cuori rossi con lucchetto e chiave in metallo, le rondini da tatuare magari sul fondoschiena, le rose rosse o gialle e ancora le ancore, magari impreziosite da un piccolo cuoricino rosso. Ma quali sono i significati di tutti questi disegni? Partendo proprio dall’ancora, rappresenta insieme al veliero, la stabilità e la sicurezza; la rondine rappresenta una meta raggiunta, infatti i marinai potevano tatuarsene una ogni 5mila miglia nautiche percorse; la famosa coppia di ciliegie rappresenta un piccante mix tra purezza e lussuria; il pugnale come la pistola sono il simbolo della giustizia, della guerra e della tenacia; il cuore si riferisce chiaramente alla sfera affettiva, è l’icona dell’amore assoluto, come del resto lo è anche la rosa rossa.

Se siete incuriosite dai tatuaggi old school ma non avete idea di quale simbolo scegliere, non perdetevi gli scatti che abbiamo selezionato per voi nella fotogallery che trovate qui sopra. Buon tatuaggio!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago