Categories: CasaFai da te

10 modi per riciclare le spugne

Spugne

Che cosa fate con le spugnette per i piatti una volta consumate? E con la spugna che usate per farvi la doccia? Anche lei non dura in eterno… Quando diventano brutte, di solito le spugne vengono buttate via. Errore! Esistono diversi modi per riciclare in maniera creativa le spugne.
Volete scoprirne qualcuno? Ecco almeno 10 modi per riciclare le spugne.

1. Effetto spugnato. Si tratta dell’effetto ottenuto su una parete dipinta di fresco sulla quale si applicano delle spugnature di vernice di un altro colore. In questa maniera potrete rinnovare l’aspetto delle mura di casa in maniera assolutamente creativa. Quale destinazione migliore per una spugna usata?

2. Ritagliate una porzione sottile di una spugna usata e collocatela sotto la saponetta che tenete in bagno, durerà molto più a lungo.

3. Potete ritagliare le spugne in tanti piccoli quadrati di 3x3cm e infilzarle all’interno di una bacchetta da utilizzare per la pulizia di oggetti la cui superficie è difficile da raggiungere, come l’interno di certe lampade ad esempio o l’interno dei termosifoni.

4. Imballaggi. Le spugne possono essere utilizzate per imballare oggetti delicati che rischierebbero di rompersi durante il trasporto, vedi bicchieri, piatti, vasi…

5. Giardinaggio. Un’ottima maniera per riciclare le spugne è quella di utilizzarle per il giardinaggio. Potete collocarle in fondo ai vasi delle vostre piantine, soprattutto in estate vi garantiranno un terriccio sempre umido e ben idratato.

6. Un ottimo esempio di riciclaggio creativo è quello di assemblare 2 o più oggetti con una vita precedente e restituirgliene una nuova. E’ il caso di una spugnetta esausta che rivestirete col sacchetto a rete con cui di solito vengono confezionate le patate per ricavare una spugna abrasiva da utilizzare per scrostare le superfici più ostinate.

7. Decorazioni. Le spugne si prestano ad essere facilmente ritagliate con le forbici. Dopo averle lavate per bene provate a disegnare sulla superficie diverse sagome e poi ritagliatele con cura: triangoli, cuori, stelle, fiori rappresenteranno altrettante decorazioni, per il bagno o per la camera dei bimbi.

8. Le spugne disegnate e ritagliate possono rappresentare un ulteriore divertimento per i più piccini. Se intinte nell’inchiostro, infatti, possono rappresentare ottimi stampini, se le bagnate negli acquerelli o nelle tempere, invece, possono servire a decorare fogli da disegno, muri o armadi.

9. Imbottiture. Le spugne lavate per bene e lasciate perfettamente asciugare al sole possono rappresentare delle ottime imbottiture per i cuscini. Basta ritagliarli in tante porzioni piccolissime e racchiuderle all’interno di un sacchetto cucito.

10. Infine, se avete degli animali in casa potete usare le spugne usate in due modi: il primo, inumidendole e passandole su divani e tappeti per rimuovere i peli che lasciano, il secondo regalandole loro per farli giocare (vedi foto).

Foto di Maccio Capatonda

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago