10 modi per utilizzare il sale nelle pulizie di casa

Sale

E’ possibile fare le pulizie in casa non inquinando utilizzando il semplice ed economico sale. Il sale infatti è stato per secoli ritenuto un ingrediente molto prezioso e in passato anche difficile da reperire. Spesso gli sono stati attribuiti anche significati legati alle superstizioni o alle usanze, oggi però è un alimento diffusissimo, economico e si trova molto facilmente in tutti i negozi di alimentari. Grazie al suo essere un prodotto completamente naturale ultimamente si sta riutilizzando anche per la pulizia della casa, gli usi che se ne possono fare sono davvero tantissimi. Vediamone qualcuno dopo il salto.

Proprio come l’aceto, il bicarbonato o il limone il sale può essere tranquillamente utilizzato in casa senza inquinare e pulendo in maniera davvero efficace.

Lo si può usare per pulire:

Oro, argento, rame e ottone. Lo si fa creando una pasta fatta da sale, farina ed aceto, si strofina dolcemente ed il risultato è un’argenteria splendente;

Acciaio Inox. Si possono pulire le superfici della cucina ma anche le pentole in acciaio con un miscela fatta di sale e succo di limone;

Pentole e padelle. Se vi si è bruciato il contenuto della pentola ed è rimasto attaccato sul fondo, versate un po’ di farina, sale ed aceto e lasciate agire per un po’, la crosticina di bruciato sparirà;

Tappeti. Per togliere macchie o aloni dal tappeto fare una miscela di sale, aceto e borace in parti uguali. Metterla sulla macchia e lasciarla asciugare;

Camino. Spargere una manciata di sale sul fuoco manterrà più pulita la canna fumaria.

Caffettiera. Aggiungere all’acqua della macchinetta tre cucchiai di sale e portate a bollore. Tutto senza il caffè;

Muffa. Il sale un ottimo antimuffa basta applicare una miscela di sale e succo di limone sulla zona interessata. Lasciare asciugare possibilmente al sole poi sciacquare e asciugare;

Ruggine. Fare una pasta di sale, crema di tartaro, e l’acqua e si applicano a ruggine macchia sul metallo. Lasciare asciugare possibilmente al sole;

Per il lavandino intasato. Miscelate mezza tazza di sale, mezza tazza di bicarbonato di soda e un quarto di tazza di cremore di tartaro (acido tartarico)e versatela nello scarico. Infine versate un bollitore di acqua bollente e lasciate riposare almeno un paio d’ore prima di risciacquare.

Legno. Lo si può trattare per far scomparire dei piccoli graffi o delle abrasioni con una miscela di olio e sale. Dopo aver passato la miscela pulire con un panno.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago