5 trucchi in cucina: consigli per ottimizzare il tempo passato ai fornelli

Trucchi in cucina

I trucchi in cucina, spesso ereditati dalle nonne e dalle mamme, sono una cera e propria soluzione a tanti problemi che assillano le provette cuoche ai fornelli. Permettono, oltre che di rendere più saporiti e gustosi i piatti, anche di ottimizzare il tempo che si passa in cucina e di riciclare alimenti che altresì verrebbero buttati. Cosa di non poco conto in questi ultimi tempi. Vediamo allora cinque trucchi utili in cucina.

1. Il cibo non va sprecato, è davvero un peccato, se pensiamo che i nostri nonni, nelle rare occasioni in cui erano costretti a buttare il pane, lo baciavano. Purtroppo oggi si fanno le spese da chiusa per la fine del mondo ogni qual volta si trova offerta, senza pensare che l’apparente risparmio viene compensato con la perdita, per scadenza o decadenza, dei cibi acquistati in eccesso.

La durata di alcuni di essi, però, può essere prolungata nel tempo, come nel caso delle patate, che ritardano la germogliazione se affiancate, nel sacchetto, ad una mela.

2. Lo zucchero di canna è diventato un cibo di Rubik? Nessun problema, anche qui la mela ci viene in aiuto, perché chiudendone una fetta nel contenitore, lo zucchero ritorna in breve alla sua precedente consistenza. E la mela non va buttata, ma riciclata nella macedonia!

3. Le uova devono essere fresche per essere gustate al meglio, ma anche quelle conservate sono comunque utilizzabili in cucina, a patto che non siano andate a male. Per verificare ciò, basta un semplice accorgimento: immergendo l’uovo in acqua, questo deve andare a fondo (se è fresco) o tutt’al più restare in diagonale (se ancora buono ma non più fresco). Se invece galleggia, vuol dire che non è più commestibile.

4. Avete tagliato l’aglio con le mani e ne sentite l’odore anche dopo l’ennesimo risciacquo? Strofinatevi sulle mani un ciuffo di prezzemolo fresco e l’odore di aglio sparirà.

5. A volte può capitare che, durante una cottura disattenta, si bruci il fondo di una pentola e vi restino attaccati i residui di cibo. Invece di perdere tempo e fatica a strofinare, aggiungete acqua e detersivo per piatti, portate a bollore e lasciate riposare alcuni minuti con un coperchio.

Dopo aver svuotato la pentola, il fondo sarà semplice da pulire.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago