Acquario, come mantenere l’acqua limpida

Se amate i pesci e volete anche voi avere un acquario in casa la prima cosa da valutare ed osservare è l’acqua. Se è il vostro primo acquario sarete infastiditi nel vedere che l’acqua non è limpida, ma diviene torbida assumendo quel brutto colore che va dal giallo al verde e che non permette di ammirare i nostri pesci. Le principali cause che fanno sì che l’acqua dell’acquario non rimanga limpida sono ovviamente le alghe che si formano con il tempo, la decomposizione di piante o cibo oppure il malfunzionamento del filtro per purificare l’acqua, senza contare la mancata pulizia costante del vostro acquario marino o di acqua dolce.

Se l’acqua del vostro acquario si sporca subito dopo la prima volta che riempite l’acquario, sicuramente il problema risiede nella ghiaia che ricopre il fondale, che non è sufficientemente pulita, quindi per mantenere l’acqua limpida non avrete altro modo che svuotare completamente l’acquario, tirare su tutta la ghiaia, metterla in un contenitore e riempirlo con acqua bollente ed un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Dopo circa 15 minuti dovrete iniziare a risciacquare la ghiaia, finchè non sarà completamente pulita, cioè fino a quando non vedrete più alcun residuo emergere da questa. Se dopo aver lavato la ghiaia, averla messa sul fondo dell’acquario e riempito nuovamente, l’acqua ancora non è limpida, il problema è un altro: potrebbe esserci un’eccessiva quantità di fosfati o metalli nell’acqua che avete utilizzato. Per verificare che sia l’acqua il problema del vostro acquario, dovrete recarvi in un negozio apposito per acquistare il test che vi permetterà di misurare il ph dell’acqua ed in questo modo potrete acquistare dei correttori dell’acidità, tenendo conto che un’acquario di acqua dolce dovrebbe avere un ph che si aggira intorno a 6,5 o 7, mentre un acquario marino tra 8,5 e 9. Il caso più frequente però, è che l’acqua non sia più limpida dopo alcuni mesi dall’attivazione dell’acquario ed in questo caso il problema è sicuramente legato alla decomposizione di piante o cibo o al malfunzionamento del filtro. Il mio consiglio è di verificare per prima cosa se il filtro che utilizziamo è funzionante e se è sufficiente alla quantità di acqua e di pesci che abitano il nostro acquario. Se è tutto a posto, non potrete fare altro che cercare di tenere l’acquario pulito rimuovendo i detriti visibili ad occhio nudo, aumentando il numero dei pesci ‘pulitori’ (esistono sia da fondale che da vetro) ed armandosi di un aspiratore per acquario che dovrete passare con regolarità, oltre ad effettuare i soliti e frequenti cambi parziali d’acqua. Se individuerete il problema ed avrete la pazienza e la costanza di curare il vostro acquario, potrete anche mantenere l’acqua limpida.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago