Addobbi natalizi fai da te con la pasta di sale [FOTO]

[galleria id=”14569″]

Ecco la procedura da seguire per realizzare degli splendidi addobbi natalizi fai da te con la pasta di sale. Queste decorazioni natalizie con la pasta di sale possono essere utilizzati per decorare la casa, per addobbare l’albero di Natale oppure per abbellire la vostra tavola. Utilizzando la pasta di sale è possibile realizzare svariati tipi di addobbi natalizi fai da te di diversi colori, forme e dimensioni come presepi, palline di Natale in pasta di sale o altre decorazioni da appendere all’albero di Natale, delle stelle natalizie o degli splendidi oggettini da posizionare in giro per la casa. In ogni caso, per le prime creazioni è opportuno realizzare degli addobbi più semplici magari aiutandovi con delle formine (come quelle per biscotti facilmente reperibili in commercio).

Dopo aver acquisito praticità e manualità potete passare a decorazioni più complesse e particolari. Utilizzando degli stampini (come ad esempio quelli per biscotti) di diverse forme e dimensioni la procedura per realizzare gli addobbi natalizi con la pasta di sale diventa estremamente semplice. Per realizzare gli addobbi natalizi fai da te con la pasta di sale, stendete la pasta con un matterello dandole uno spessore di circa 1 al massimo 2 cm. Una volta stesa, ricavate dalla pasta di sale i vari addobbi natalizi appoggiando gli stampini sulla pasta e praticando una leggera pressione. Se volete appendere all’albero di Natale gli addobbi, con una cannuccia o aiutandovi con un coltellino, praticate un foro in alto che servirà a far passare un nastrino o un cordoncino a scelta. Se non avete gli stampini, invece, potete utilizzare semplicemente un bicchiere per ritagliare la pasta di sale. Queste semplici addobbi con la pasta di sale possono essere ulteriormente decorati con dei nastrini, dei fiocchetti, dei fiori o altri elementi a scelta.

Quando avrete fatto pratica, partendo da questa stessa procedura, potrete realizzare anche degli addobbi natalizi più complessi e particolari. Per realizzare delle decorazioni in pasta di sale più complesse, alle basi ottenute con gli stampini possono essere unite altre parti più piccole come delle candele, delle campanelle, degli alberelli, dei biscottini o altri oggettini a piacere realizzati interamente con la pasta di sale. Le diverse parti che formano la decorazione dovranno essere unite bagnando leggermente con dell’acqua le loro superfici e praticando una leggera pressione. In questa fase, fate particolare attenzione a non imprimere troppa forza poiché potreste danneggiare gli addobbi. Gli addobbi natalizi fai da te così ottenuti possono essere dipinti a piacere utilizzando delle tempere, dei colori acrilici o dei colori naturali.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago