Addobbi natalizi in feltro: idee da appendere all’albero [FOTO]

[videoplatform code=”138537653471352932b16ae0fa”]

Gli addobbi natalizi in feltro da appendere all’albero sono economici e semplici da realizzare, rappresentano quindi una soluzione ideale per chi desidera delle decorazioni originali e carine all’insegna di un Natale anticrisi! Il feltro è facile da reperire, è possibile acquistarlo nelle cartolibrerie o in negozi specializzati per il fai da te, i colori disponibili sono innumerevoli, la scelta dipende solo dal genere di addobbi che vogliamo realizzare e dal contesto in cui verranno inseriti. Ecco delle idee decorative in feltro per l’albero di Natale!

[galleria id=”16277″]

Addobbi fai da te: palline in feltro

palline-in-feltro

Le palline di Natale in feltro sono degli addobbi natalizi fai da te per l’albero facilissimi da realizzare ed è davvero possibile sbizzarrirsi con tante idee, colori, fantasie! Anzitutto procuratevi dei pezzi di feltro colorato, tenendo presente le tinte base del vostro Natale, e dei dischetti di carta delle dimensioni preferite. Sistemate il dischetto sul feltro piegato in doppio e fissatelo con l’aiuto di alcuni spilli, ritagliate quindi seguendo la sagoma di carta, otterrete due cerchietti di feltro identici. Appuntate con lo spillo una sagoma di carta della forma che preferite e di dimensioni inferiori al cerchio di feltro (una campanella, una stellina, un cuoricino…) su di esso, procedete cucendo con ago e filo di un colore diverso dal feltro utilizzato (meglio ancora utilizzare il lurex) seguendo il contorno della figura. Mettete all’interno dei due dischi in feltro dell’imbottitura e bloccate il tutto con gli spilli. Cucite quindi lungo la circonferenza con il punto festone, aggiungete infine un nastrino ripiegato in due a mò di gancetto.

Renne fai da te in feltro

Decorazioni-fai-da-te-in-feltro

Le renne sono delle decorazoni in feltro per l’albero di Natale semplici e originali, realizzabili nei classici colori marrone e bianco oppure nelle tinte che preferite, anche una renna viola o rosa ha il suo fascino natalizio! Anzitutto disegnate su carta delle sagome a forma di renna e ritagliatele. Posizionatele quindi sul feltro e ritagliate la stessa sagoma due volte. Cucite la renna con un punto festone, che è la tipica cucitura esterna degli addobbi in feltro. Per eseguirlo basta inserire l’ago con filo nel feltro, fare un cappietto, procedere facendo passare l’ago e il filo dentro al cappio e ricominciare tenendo sempre le stesse distanze in modo da ottenere una cucitura regolare e omogenea. Una volta concluso il tutto, incollate occhi e naso con colla a caldo, o in alternativa cuciteli, e aggiungete un nastrino intorno al collo della renna, che farà da gancio.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago