[galleria id=”19353″]
Chi l’ha detto che gli alberi di Natale debbano essere necessariamente realizzati con abeti o fac-simile di plastica? Le idee di tendenza degli ultimi anni privilegiano alberi molto più spogli, rubati alla natura senza procurarle alcun danno. Parliamo dei rami natalizi, mutuati dalla tradizione nordica che ormai da tempo ne sfrutta le potenzialità creative. Con i rami, piccoli e grandi, si possono infatti improvvisare alberi di Natale originali e assolutamente degni dei rivali più quotati, ma dall’aspetto naturale e autentico.
I rami secchi si prestano alla creazione di alberi di Natale alternativi, dai richiami scandinavi, caldi ma essenziali. Le idee sono molteplici: rami secchi appesi ai muri a formare alberi da parete, rami di dimensioni più importanti collocati all’interno di secchi di latta, o rametti più piccoli inseriti in damigiane di vetro e addobbati con palline e chicche fai da te. Manipolarli per farne alberi fai da te è un gioco da ragazzi. Per un albero da parete, per esempio, ne occorrono 7-8 di lunghezze via via crescenti. La base va realizzata applicando al muro il ramo più lungo, seguito dai restanti, via via più corti. E poi non resta che pensare agli addobbi, che andranno scelti in sintonia con lo stile della propria abitazione.
Se invece preferisci un albero tradizionale, ma senza aghi, ti basterà fare un salto nel bosco e portarti a casa un ramo secco. Valuta le dimensioni in base all’altezza del soffitto. E’ sufficiente posizionarlo all’interno di un secchio di latta e stabilizzarlo con qualche pietra, versare all’interno del secchio un po’ di terriccio e decorare le ramificazioni con addobbi a piacere.
E per chi non ha sufficiente spazio, o preferisce dedicare al Natale un angolo minion, niente di meglio dei rami di edera che, spogliate delle foglie, possono essere utilizzati per rivestire un cono di legno o polistirolo. Una volta completata l’operazione, basterà aggiungere gli addobbi e le lucine. E se all’abete non vuoi proprio rinunciare, anziché procurartene uno intero, accontentati di qualche ramo. Collocato in una damigiana di vetro e addobbato con palline natalizie farà un figurone.
Scopri come realizzare le palline per l’albero di Natale con il decoupage
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…