Albero di Natale, coltivazione e cura dell’abete

Albero di Natale, coltivazione e cura dell abete

Ecco qualche utile consiglio riguardante la coltivazione e la cura dell’albero di Natale. A Natale, infatti, se optate per un albero vero, ossia il tradizionale abete bianco o rosso, è bene ricordare che esso richiederà cure ed attenzioni. Anzitutto, al momento dell’acquisto accertatevi che l’albero di Natale sia perfettamente integro verificando lo stato dei rami e del fusto. Fate attenzione a non danneggiare l’albero al momento del trasporto. Una volta acquistato, l’abete di Natale deve essere posizionato in un luogo fresco, luminoso e al riparo dalle fonti di calore artificiali e dalle correnti d’aria. Evitate di addobbare l’albero di Natale con decorazioni troppo pesanti che potrebbero spezzare i rami. Inoltre, non spruzzate mai neve sintetica e spray colorati sull’albero di Natale. Una volta trascorso il Natale, l’abete dovrebbe essere ripiantato in giardino o comunque tenuto con cura sul balcone o sul terrazzo. In alternativa è possibile portare l’abete natalizio nei centri di raccolta comunali o in alcuni vivai che forniscono un efficiente servizio che ne permette la restituzione al termine delle feste. I tipi di abete che normalmente vengono utilizzati come alberi di Natale sono l’abete bianco e l’abete rosso.

Abete bianco: cura e coltivazione

L’abete bianco (Abies alba) è una pianta perenne che può raggiungere i 60 metri di altezza. Le piantine giovani possono vivere anche in zone ombreggiate, quelle più adulte, invece, prediligono luoghi più soleggiati. In ogni caso, è bene ricordare che l’abete bianco cresce più debole e vulnerabile in zone con altitudine al di sotto ai 400 metri. L’abete bianco predilige anche terreni profondi e freschi. La pianta deve essere irrigata solo in periodi di prolungata siccità. Se coltivato in vaso, invece, l’abete bianco deve essere annaffiato con maggior regolarità. Per quanto riguarda la concimazione può essere utilizzato dello stallatico maturo. Per la potatura della pianta, invece, è importante eliminare periodicamente i rami secchi o danneggiati.

Abete rosso: cura e coltivazione

L’abete rosso (Picea albis) è una pianta perenne sempreverde che può raggiungere i 60 metri di altezza. La pianta predilige luoghi luminosi, anche se in estate è consigliabile ombreggiarli. L’abete rosso, anche se si adatta a qualsiasi tipo di terreno purché ben drenato, predilige un terreno acido. Per quanto riguarda l’annaffiatura, è bene attendere che il terreno si asciughi leggermente tra un apporto d’acqua e un altro. In estate, invece, è bene annaffiare la pianta abbastanza abbondantemente vaporizzando la chioma con dell’acqua distillata. L’abete rosso, infine, non necessita di particolari interventi di potatura che possono essere effettuati sino alla fine dell’inverno.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago