[galleria id=”21159″]

Scopriamo la nuova tendenza di arredamento con i fenicotteri, che portano un tocco tropicale tra le pareti domestiche. Raffinati, romantici, originali, i fenicotteri decorativi virano dal rosa al rosso corallo a seconda delle rivisitazioni stilistiche e vengono proposti in mille modi diversi: come motivi di carte da parati dal sapore esotico ma anche vagamente nordico, come animali in plastica, gesso, legno da collocare negli angoli di casa, come abbellimenti per piatti, bicchieri, vassoi. Ecco le idee d’arredo più belle da cui trarre ispirazione.

Statue di fenicotteri

Le statue di fenicotteri sono un must irrinunciabile per chiunque ami questo animale. Maison du Monde propone un simpatico fenicottero rosa di plastica da collocare in giardino o all’interno di casa. Lo stesso modello è disponibile in varie dimensioni e colori. Simpaticissima anche la Flamingo Circus Light, lampadario a led nelle tonalità del rosso. Fruugo propone un fenicottero di design in legno intagliato a mano, un pezzo unico e originale ideale per portare una ventata tropicale tra le pareti domestiche.

Carta da parati con fenicotteri

Anche la carta da parati con fenicotteri è originale e unica nel suo genere, rivisitata a seconda dei brand in chiavi più o meno esotiche. Per uno stile d’arredo più nordico l’ideale sono i motivi a fenicotteri rosa stampati su sfondi monocolore, principalmente bianchi. Per un effetto tropicale il fenicottero si presenta in formato gigante o su sfondo verde che riecheggia la giungla. Se le carte nordiche sono più minimaliste e si adattano quindi a contesti vari, le carte da parati tropicali si caratterizzano per un tocco più deciso e vanno quindi inserite con attenzione. A meno che l’effetto desiderato non sia dichiaratamente bohamian, meglio utilizzare questo genere di rivestimenti su una sola parete, per esempio nell’ingresso di casa, per valorizzarlo, o in un angolo visibile ma non troppo esteso.

Arredamento flamingo

I fenicotteri decorativi di tendenza sono del caratteristico rosa tropicale ma esistono modelli di colore rosso corallo altrettanto accattivanti. Quali scegliere? Dipende dallo stile della casa e dai gusti. Il rosso corallo si adatta a contesti marinari, il rosa si inserisce bene in interni nordici, shabby chic, moderni, ma anche minimalisti. Inoltre i fenicotteri non abbelliscono solo pareti, ma sono spesso riprodotti su mobili, cuscini, tessuti, accessori per la cucina, lampadari, tappeti. A voi la scelta!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago