[galleria id=”20371″]

L’arredamento stile russo è adatto a chi ama il lusso e un tocco eccentrico e sebbene non sia molto conosciuto alle nostre latitudini, è possibile trovarne esempi nelle pellicole cinematografiche più famose ove a farla da padrona sono i classici drappeggi rossi, i grandi lampadari maestosi, i marmi eleganti, gli stucchi e i velluti. Certo, in una casa modesta si rischia di esegerare e risultare pacchiani perché arredi molto sfarzosi rendono meglio in interni regali, ma si può sempre prendere ispirazione dosando il tutto con un po’ di buongusto. Ecco tante idee originali da cui trarre ispirazione per un arredamento in perfetto stile russo, adatto anche ad interni moderni.

Innanzitutto è buona norma concentrare gli arredi lussuosi ispirati allo stile russo in alcune parti di casa o per valorizzare alcuni angoli, in modo da non strafare. Un elemento tipico di questo stile sono i motivi floreali che spesso impreziosiscono tessuti e decori, sarà quindi ad essi che bisognerà ispirarsi nella scelta di rivestimenti per divani e poltrone, nei cuscini e perché no, anche nei tendaggi. Piante da fiore completeranno l’ambiente. Molto importanti anche i lampadari che nello stile russo risultano spesso sfarzosi, grandi, imponenti, insomma devono catturare l’attenzione. Se possibile dovrebbero essere di cristallo ma anche le copie moderne possono andare bene, purché lo stile sia simile. D’altra parte gli stucchi privilegiano l’oro e le specchiere, collocate in vari punti di casa, contribuiscono a rendere più ampio e spazioso l’ambiente. Questo è un trucco da non sottovalutare specialmente in dimore di piccole dimensioni che, attraverso un uso sapiente degli specchi, possono apparire notevolmente più grandi.

A livello decorativo i quadri bizantini, le icone e quelli a sfondo religioso sono i più adatti per lo stile russo, mentre gli oggetti e gli accessori dovrebbero pivilegiare l’argento. Per quanto riguarda le pareti, l’ideale sarebbe rivestirne alcune con carte da parati a fiori oppure fantasie ispirate al tardo-barocco, che spesso privilegiano soggetti sacri. Infine ricordiamo i tappeti che spesso riportano motivi folkloristici fra cui gli stessi fiori in tonalità decise. Talvolta i tappeti vengono appesi alle pareti per valorizzarle.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago