Categories: CasaDesign

Arredare casa col gusto del tatto

[galleria id=”4205″]

Dal bagno alla camera da letto, dal soggiorno alla camera degli ospiti: se siete alla ricerca di complementi d’arredo che sappiano stimolare non solo la vostra vista ma anche il vostro tatto, questa è la galleria che fa per voi! D’altronde, perché limitarsi a soddisfare solo uno dei cinque sensi? Nel variegato universo dell’arredo domestico, infatti, le tendenze più recenti vanno proprio nella direzione della multisensorialità.

Nel campo dell’illuminazione, ad esempio, si sperimentano lampade profumate, abbinate a suoni, filtri colorati ecc. Anche le poltrone, esclusivi modelli di lusso, seguono la ricerca di un avvolgente relax, con tanto di vibrazioni, musica e colori. Ma ritorniamo a noi: ecco alcune proposte di design per arredare casa riscoprendo il gusto infantile di voler toccare tutto e a tutti i costi!

Un desiderio che dipende dal connubio originale di forme e materiali come nel caso della lampada a sospensione Zuffall, disegnata da Ingo Maurer. Realizzato in silicone, il “filo”- lungo 260 cm- scende dal soffitto, ed è possibile annodarlo e modificare, così, la direzione del fascio luminoso. Decisamente più caldo il sistema modulare in feltro, dal nome Floora proposto da Burg Giebichenstein. I piccoli tasselli in lana possono diventare tutto ciò che la fantasia suggerisce: un tappeto per il bagno, un vivace copridivano o tanto altro. Versatile e simpatica anche la soluzione studiata dal designer giapponese Kaori Shiina per Bonaldo: al primo sguardo Tatumu è solo una poltroncina. Ma basta poco, giusto il tempo di sciogliere il nodo sul retro dello schienale, per trasformarla in futon. Oplà. E gli ospiti, gradevolmente sorpresi, avranno uno spazio tutto loro anche in una casa piccola!

Altri due suggerimenti per arredare il soggiorno. Il primo si chiama Morse table ed è nato nello studio creativo viennese Pudelskern. Fili di lana colorata attraversano il duro acciaio del tavolo. Un ricamo di punti e linee proprio come il codice morse. Da esporre, assolutamente, nella sala principale la lampada BPL di Rotaliana. Il motivo decorativo a bolle impresso sul poliestere bianco è dato dalla particolare lavorazione: il tessuto viene prima annodato a calchi in legno e poi deformato in un forno a vapore. Una sapiente tecnica artigianale per un prodotto industriale che conserva il fascino della luce sfaccettata.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago