[galleria id=”20109″]

Arredare in stile eclettico, ecco le idee più belle da cui trarre ispirazione per conferire alla casa un tocco di originalità. Lo stile eclettico non fa per tutti, tuttavia anche le persone che non amano troppo anticonformismo domestico, possono attingervi per donare personalità a un angolo spento, all’ingresso, a un sottoscala vuoto. Lo stile eclettico si contraddistingue per l’impiego di arredi e complementi eccentrici, conciliando elementi molto diversi in modo studiato. Ecco allora una selezione di idee da cui trarre ispirazione.

Lo stile eclettico ci permette di sbizzarrire la fantasia tra le pareti domestiche perché nulla è vietato, tutto è possibile. A differenza dello stile gipsy e del bohemian che ricorda maggiormente i figli dei fiori, l’eclettico è totalmente libero da schemi. Si possono abbinare arredamenti agli antipodi dal punto di vista stilistico e ottenere risultati molto originali. Per esempio in un contesto scandinavo moderno potreste inserire poltrone ottocentesche, mischiare mobili di epoche e fatture diverse, osare con elementi inusuali. Un esempio è l’utilizzo di tappeti dalle fantasie folk in attici iper-moderni.

L’eclettico consente quindi di creare la casa che vogliamo senza porci limite alcuno. E spesso osa con i colori oppure inserisce complementi dalle tonalità vivaci in contesti neutri, in modo che diano nell’occhio. Parola d’ordine di questo stile è libertà. Ma occhio alle improvvisazioni, difatti è importante avere un’idea del risultato finale, perlomeno quando si imposta l’arredo, onde evitare l’effetto caos. Dopodiché è possibile inserire elementi trovati qua e là, ma con una visione d’insieme coerente.

La caratteristica comune delle case arredare in stile eclettico è sicuramente l’originalità. Perché a dispetto delle mode e delle tendenze in corso, la casa eclettica sa essere sempre unica e personale. Anche quando è in linea con il mood del momento, riesce a rivisitare il tutto a modo proprio, inserendo elementi spiazzanti. Per chi non se la sente di osare tanto, è tuttavia possibile ispirarsi a questo stile per personalizzare un angolo di casa spento, per esempio un sottoscala o persino un ingresso poco valorizzato. In che modo? Basta una scultura, una carta da parati effetto tropicale, un complemento d’arredo fuori dagli schemi per cambiare atmosfera.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago