Categories: CasaCucinaRicette

Baci Perugina: ricetta per farli in casa a San Valentino

baci

Se amate i baci Perugina, ecco la ricetta per prepararli in casa, per il vostro amore, il giorno di San Valentino. Preparare i baci Perugina in casa è più facile di quanto si pensi, se seguirete passo passo le indicazioni contenute in questa ricetta il risultato che otterrete sarà molto simile all’originale.
In più, avrete la soddisfazione di avere preparato dei cioccolatini con le vostre mani e per la persona che amate. Questo di per sé rappresenta già un valore aggiunto al vostro lavoro. Vediamo, dunque, come procedere.

Per preparare i baci Perugina tutto quello che vi occorre è una tavoletta di 100 grammi di cioccolato al latte, 2 tavolette di 100 grammi di cioccolato fondente, 20 grammi di burro, un etto di granella di nocciola, 100 grammi di nutella e tante nocciole quanti sono i baci che otterrete, che con queste dosi saranno all’incirca 30.

In un pentolino dal fondo spesso fate sciogliere la tavoletta di cioccolato al latte insieme al burro, unitevi la nutella e la granella di nocciola e lasciate riposare in freezer per 15-20 minuti circa. Dopo di che formate 30 palline e inserite in ognuna una nocciola intera. Rimetteteli nel freezer per altri 30 minuti almeno, in modo che il composto raggiunga una certa consistenza. Nel frattempo fate sciogliere nel pentolino il cioccolato fondente e quando sarà abbastanza tiepido immergete ad uno ad uno i baci in modo da ricoprirli completamente. Il mio consiglio è quello di versare il cioccolato fuso in una ciotola concava e aiutarvi con un piccolo mestolo o un cucchiaio per ricoprire i baci.

Riponete i baci su una grata (quella del forno è perfetta), sotto la quale avrete precedentemente sistemato della carta forno e lasciateli ad asciugare per circa un’ora. Quando il cioccolato si sarà indurito confezionate i cioccolatini così ottenuti all’interno dei pirottini, metteteli su un bel vassoio (l’ideale sarebbe un vassoio a forma di cuore) e regalateli al vostro innamorato.

Se volete emulare i baci Perugina originali in tutto e per tutto non potrete fare a meno di corredare ciascuno di una romantica frase di accompagnamento. Scrivete le frasi in bella scrittura, possibilmente in corsivo, su piccoli foglietti che arrotolerete su se stessi a mo’ di pergamena. Potete scegliere di scrivere dei messaggi personalizzati, oppure degli aforismi sull’amore famosi. Se siete in cerca di ispirazione potete attingere ad un mio articolo di qualche mese fa dedicato proprio alle frasi dei baci Perugina.

Foto di newyork808

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago