Biscotti per addobbare l’albero di Natale, una ricetta semplice e veloce [FOTO]

[galleria id=”14661″]

Ecco una ricetta per preparare dei biscotti per addobbare l’albero di Natale. Addobbare l’albero di Natale con i biscotti, infatti, rappresenta un modo semplice, economico ed originale per rendere davvero unico questo simbolo natalizio. Con questa stessa ricetta è possibile realizzare svariati tipi di biscotti, di diverse forme, colori e dimensioni. Per preparare i biscotti per addobbare l’albero di Natale occorrono: due cucchiai di miele liquido di acacia o di fiori, 30 grammi di burro, 250 grammi di farina, 60 grammi di zucchero semolato, 60 grammi di mandorle grattugiate, un cucchiaino di lievito, la scorza di un limone, una tazzina di succo di frutta 60 e infine un uovo. Invece, per decorare i biscotti occorrono: 125 grammi di zucchero a velo, 4 cucchiai di acqua, dei coloranti alimentari (facoltativi), zuccherini e/o granelle a piacere (facoltativi).

Per preparare i biscotti per addobbare l’albero di Natale, versate il burro, il miele e lo zucchero in un pentolino. Fate sciogliere il tutto a fiamma bassa amalgamando bene gli ingredienti. In una ciotola a parte, setacciate la farina con il lievito e aggiungete anche la scorza di un limone e le mandorle tritate finemente. Alla farina e al lievito unite un uovo, il composto di burro, miele e zucchero precedentemente ottenuto e il succo di frutta. A questo punto, per preparare i biscotti per addobbare l’albero di Natale, mescolate il tutto con un cucchiaio di legno finché gli ingredienti non si saranno ben amalgamati tra loro. Versate il composto ottenuto su un piano di lavoro infarinato e lavorandolo velocemente formate una sfera. Avvolgete la sfera di impasto ottenuta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per circa 30 minuti. Una volta riposato, stendete l’impasto con il matterello conferendogli uno spessore di circa mezzo centimetro. Ritagliate le forme che preferite dall’impasto avendo cura di praticare un piccolo foro in alto che servirà per far passare il nastro con cui appendere i biscotti all’albero di Natale.

Con questo stesso impasto è possibile realizzare svariati tipi di biscotti di diverse forme e dimensioni. In questa fase potete aiutarvi anche con delle formine ad esempio a forma di stella, di Albero di Natale, di cuore o a forma sferica. Disponete i biscotti ottenuti su una placca da forno rivestita con della carta forno e fate cuocere il tutto per circa 10-15 minuti a 180°. Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare per poi procedere alla decorazione. Per decorare, unite lo zucchero a velo a 4 cucchiai di acqua calda fino ad ottenere una crema liscia aggiungete anche del colorante alimentare (facoltativo). Con uno stecchino di legno o con un pennello stendete la crema ottenuta sui biscotti, aggiungendo qualche zuccherino o qualche granella a piacere e lasciatele asciugare il tutto. Ovviamente, i biscotti per addobbare l’albero di Natale possono essere decorati anche in altri modi a seconda dei gusti.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago