Categories: CasaCucinaRicette

Biscotti per Halloween, ricette semplici e divertenti

Biscotti per Halloween, ricette semplici e divertenti

Ecco una semplice ricetta per realizzare degli originali e divertenti biscotti per Halloween. Se state organizzando una festa di Halloween per i vostri bambini oppure se volete stupire i vostri ospiti con dei biscotti divertenti e a tema questa ricetta vi sarà sicuramente di aiuto! Per preparare la ricetta dei biscotti per Halloween occorrono i seguenti ingredienti (dosi per 4 persone): 400 grammi di farina, 200 grammi di burro, 30 grammi di fecola, 200 grammi di zucchero, un uovo, tre cucchiai di latte e infine 2 o 3 gocce di aroma di cocco (facoltativo). Per preparare la ricetta dei biscotti per Halloween iniziate con il riporre in una ciotola o in un altro contenitore da cucina abbastanza capiente 30 grammi di fecola, 400 grammi di farina e 200 grammi di zucchero.

Create una fontana al centro della quale aggiungete anche 200 grammi di burro (tagliato a pezzetti) e amalgamate bene il tutto con le mani. A questo punto, per preparare la ricetta dei biscotti per Halloween, aggiungete all’impasto anche un uovo, 3 cucchiai di latte e qualche goccia di aroma al cocco (opzionale). Per ottenere i biscotti per Halloween, impastate bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Date all’impasto la forma di panetto e fatelo riposare per circa 30-40 minuti avvolgendolo con della pellicola. Per preparare la ricetta dei biscotti per Halloween, utilizzando un matterello, proseguite stendendo l’impasto (precedentemente ottenuto) su una spianatoia infarinata ottenendo una base alta circa mezzo centimetro. Quindi, ricavate dei biscotti utilizzando delle formine facilmente acquistabili in un qualsiasi supermercato. Le formine che possono essere utilizzate per preparare i biscotti per Halloween sono le più svariate.

Ad esempio possono essere utilizzate delle formine a forma di pipistrello, di fantasma, di zucca, di mummie, di ossa, di scheletro o delle formine rotonde che verranno utilizzate per realizzare dei personaggi mostruosi. In alternativa, utilizzando un coltello potete ritagliare le forme che più vi piacciono. Una volta ricavati i biscotti, riponeteli in una teglia foderata con della carta da forno. Infine, per preparare questa ricetta di Halloween, i biscotti andranno cotti in forno a 180 gradi per circa 10-15 minuti. Una volta ottenuti i biscotti, è possibile decorarli e farcirli come più preferite. Ad esempio un facile modo per decorare i biscotti consiste nel realizzare un simpatico teschio (come quello riportato in foto). In particolare per realizzare la bocca e il naso del teschio è sufficiente utilizzare del cioccolato (fondente, al latte o bianco) sciolto a bagnomaria. Anche gli occhietti del teschio possono essere realizzati con questa stessa procedura. Per realizzare degli occhietti colorati è possibile anche utilizzare della marmellata.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago