Categories: CasaFai da te

Braccialetti a coda di pesce: istruzioni per realizzarli [FOTO]

[galleria id=”15699″]

Tutti li vogliono, tutti li indossano. I braccialetti a coda di pesce sono l’accessorio must have di questa estate. Ma come realizzarli? Devi sapere che con pochi strumenti e un pizzico di manualità riuscirai perfettamente nell’intento di realizzare un accessorio trendy da regalarti o da regalare. Non per niente vengono chiamati anche “bracciali dell’amicizia”! Scopri insieme a me quali sono le istruzioni per realizzare questo monile porta fortuna. E ricordati di esprimere un desiderio quando lo annoderai al polso: secondo la tradizione si avvererà solo quando i fili si romperanno!

Bracciali a coda di pesce: materiali

bracciale-a-coda-di-pesce-colorato

Per dare vita al tuo braccialetto fai da te avrai bisogno di un paio di forbici, una scatola di cartone da utilizzare come supporto durante la realizzazione, qualche filo di medio spessore di corda oppure plastica – l’importante è che siano tondi e non piatti – un bottone e un accendino per fissare le estremità del filo a lavoro ultimato.

Procedimento

Istruzioni_braccialetto

Per prima cosa prendi il primo filo del colore che desideri e piegalo in due,così da ottenere due fili uniti per un’estremità. Questa andrà poi chiusa con un nodo, avendo cura di lasciare un occhiello di un paio di centimetri.

Una volta ottenuto l’occhiello, fissalo con l’ausilio di un altro pezzo di filo e con del nastro adesivo alla scatola di cartone che ti sarai procurata in precedenza. Questa sarà la base di partenza su cui dovrai iniziare ad assemblare il tuo braccialetto.
E veniamo al procedimento vero e proprio. Per ottenere il risultato dell’immagine dovrai intrecciare e far passare il secondo filo, che può essere dello stesso colore del primo oppure di una tonalità diversa ma complementare, nel primo filo. Poi ripiega il secondo filo su se stesso e poi in due anche e fai passare la prima estremità sopra e sotto le due parti del primo filo. Ripeti la medesima procedura anche con la seconda estremità e prosegui fino a quando non otterrai la lunghezza che vuoi attribuire al tuo bracciale.
Nella parte finale fissa il bottone praticando un nodino e bruciando le eccedenze di filo con l’accendino. Infine fai passare il bottone nell’asola ed ecco che il tuo braccialetto a coda di pesce è pronto per essere indossato!

Se non riesci a decidere quale abbinamento è più adatto a te o alla persona a cui lo dovrai regalare, nella nostra fotogallery troverai tante immagini e spunti che ti aiuteranno nell’ardua scelta! Buona lettura!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago