Categories: CasaFai da te

Bracciali fai da te in cotone: come realizzarli [FOTO]

[videoplatform code=”1393321443729530c65e3b1e60″]

I bracciali fai da te in cotone sono accessori di tendenza, facili da realizzare e adatti a persone di tutte le età! Ne esistono innumerevoli modelli, semplici o impreziositi da perline, pietre, ciondoli e tutto ciò che suggerisce la fantasia. Anche le meno esperte possono provare a creare i bracciali in cotone, basta solo un pò di manualità! Scopriamo come realizzarli, come intrecciare i braccialetti di cotone e come fare un braccialetto dell’amicizia, regalo perfetto per gli amici del cuore!

[galleria id=”16657″]

Braccialetti di cotone

Bracciali-in-cotone

I braccialetti di cotone sono semplicissimi da realizzare con il fai da te, basta procurarsi alcuni fili di cotone di diversi colori, nastro adesivo e forbici. Il filo che andrà al centro del bracciale dovrà essere leggermente più lungo di quelli ai lati, che dovranno avere una lunghezza approssimativa di almeno 3 o 4 volte il polso. Iniziate annodando una delle estremità del filo, fissatelo su un tavolo col nastro adesivo, poi fissate anche il filo centrale. A questo punto si procede facendo una serie di nodi consecutivi.

Prima di tutto scegliete il colore di partenza, poi fate un triangolo con il filo scelto appoggiandolo sul filo centrale, appoggiate quindi il terzo filo sopra il filo di partenza. Proseguite alzando il filo centrale e fate passare il terzo filo sotto a questi due: prendete contemporaneamente il filo di partenza e il terzo filo, tirate, il centrale deve stare fermo e ben dritto. A questo punto prendete il filo del colore di partenza e rifate le stesse operazioni al contrario.

I braccialetti dell’amicizia

Bracciale-dell'amicizia

I braccialetti dell’amicizia sono semplici da realizzare proprio come i bracciali fai da te con la fettuccia! Anzitutto avrete bisogno di fili di cotone di diversi colori, nastro adesivo, forbici. Procedete tagliando 3 fili di cotone lunghi circa 80 cm. Volendo ne potete utilizzare anche 5 o 6, ovviamente in questo caso il lavoro si fa leggermente più complesso. Annodate tutti i fili assieme, lasciando 2 cm prima del nodo. Col nastro adesivo attaccate i fili su un tavolo, a livello del nodo. Annodate il filo 1 con il filo 2, fate poi un secondo nodo. Annodate il filo 1 con il filo 3 nello stesso modo. Ripetete la sequenza con tutti i fili, il filo 1 diventerà quindi l’ultimo filo. Partite sempre dal filo più a sinistra. Non appena avrete raggiunto la lunghezza desiderata, sciogliete il nodo iniziale e il vostro bracciale fai da te è pronto!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago