Categories: CasaFai da te

Calendario fai da te: 3 idee creative

calendario

Se volete cimentarvi nella realizzazione di un calendario fai da te, siete di fronte all’articolo giusto. Oltre al tradizionale calendario fai da te con foto ci sono, infatti, molti modi per realizzarlo. In questo articolo ve ne presenterò alcuni.
Sul web sono presenti numerosi esempi di calendari, quasi sempre in pdf, che possono essere stampati in diverse misure, a colori o in bianco e nero, su carta normale o su cartoncino. Se volete avere vita facile questa è la soluzione che fa per voi, se invece desiderate complicarvela un po’ andate avanti nella lettura.

1. Un primo modo per fare un calendario fai da te è quello che prevede l’utilizzo di due cubi su cui poi incollerete i numeri. Si tratta ovviamente di un calendario da scrivania. Potete realizzare i cubi con del cartoncino a vostra scelta, ritagliare delle tessere con i numeri e incollarli sulle facce di ciascun cubo. In modo particolare su ogni lato del primo dado incollerete le tessere con lo zero, l’uno, il due, il sei il sette e l’otto. Sull’altro dado, invece incollerete quelle con zero, l’uno, il due, il tre, il quattro e infine, il numero cinque. A questo punto non vi resta che posizionare i vostri due cubi in un piccolo vano di legno, anch’esso da realizzare con del cartoncino o altro materiale a vostra scelta e cambiare ogni giorno la data!

2. Un’altra idea molto creativa per fare un calendario fai da te è quella che prevede l’uso di una cornice e dei bottoni. Vi serviranno anche della stoffa, del velcro, uno strapp e dei cartoncini. Prendete una cornice e tutto intorno incollatevi la stoffa (meglio se colorata), poi prendete dei bottoni e su ognuno attaccate un pezzo di cartoncino sul quale avrete scritto i giorni. Sul velcro attaccate un cartoncino con la scritta del mese e applicatelo allo strapp in modo tale che possa essere attaccato e staccato molto facilmente. Ritagliate un altro pezzo di stoffa e formate con esso un cerchio che vada ad indicare ogni giorno la data corretta.

3. Se volete realizzare un calendario fai da te puntando più sulla funzionalità che sull’estetica procuratevi dei post it, quelli tradizionali di forma quadrata, una cornice a giorno (di quelle col vetro per intenderci) e dei pennarelli. Tutto quello che dovrete fare è attaccare i post it sulla base della cornice a creare 5 righe e 7 colonne. Potete contrassegnare la domenica con un post it di colore diverso. Se per esempio adoperate post it gialli per i giorni della settimana, le domeniche possono essere contrassegnate dal fucsia o dal verde. Per i festivi, invece, utilizzate il blu o un altro colore a vostra scelta. Stampate i giorni della settimana su carta comune, ritagliateli e poneteli in cima ad ogni colonna. Ogni mese si elimina quello precedente e si crea il nuovo mese scrivendo sui post it i nuovi giorni. Niente di più facile!

Foto di Jexweber.fotos

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago