Cambio di stagione: come farlo in 5 mosse

Cambio di stagione

A meno che non possediate una favolosa cabina armadio come quella di Carrie Bradshaw in Sex & The City, con l’arrivo dell’autunno vi toccherà fare i conti con l’inevitabile incombenza del cambio di stagione nell’armadio, esperienza che può rivelarsi stressante come poche altre, senza un minimo di organizzazione.
Dal momento che si tratta di un’attività che vi prenderà assai tempo, organizzarla al meglio può renderla meno faticosa…Ecco, dunque, come fare il cambio di stagione in 5 mosse.

1. Cosa serve per fare il cambio di stagione

Prima di iniziare procuratevi cosa serve per fare il cambio di stagione: qualche scatola, un pennarello, una radio. Cominciamo dalla radio, se mentre fate un’attività noiosa ascoltate la musica renderete la stessa più divertente. Le scatole: ne occorrono almeno 3, in una vanno le cose che non indossate più (e che potete buttare o regalate), in una vanno le cose da lavare prima di riporle e nell’altra sistemerete i vestiti che riprenderete solo la prossima estate. Scrivete col pennarello il contenuto di ogni scatola così da non confondervi.

2. Pulire l’interno degli armadi

Prima di sistemare i vestiti invernali, sarebbe buona prassi pulire l’interno degli armadi e dei cassetti, magari foderandoli con della carta nuova, posizionando opportunamente l’antitarme e mettendo qua e là qualche sacchetto profumato.

3. Provare i vestiti

Prima di sistemarli nell’armadio, conviene provare i vestiti per valutare se ci vanno ancora bene o se sono ancora di moda, nell’uno o nell’altro caso è inutile occupare spazio nell’armadio se poi non li indosseremo. Regalateli o se si tratta di capi a cui siete affezionate metteteli in una scatola apposita che magari tirerete fuori tra qualche anno…

4. Arieggiare i vestiti

Fate arieggiare i vestiti prima di metterli nell’armadio, se non si usano da tanto tempo è probabile che odorino di chiuso o di muffa. Appendeteli al filo stendibiancheria con le loro stesse grucce.

5. Ordinare i vestiti nell’armadio per tipologia

Man mano che li sistemate, cercate di ordinare i vestiti nell’armadio per tipologia, le giacche tutte da una parte, le gonne e i pantaloni dall’altra. Abbiate cura di rivestire con sacchetti di nylon trasparente (tipo quelli della lavanderia) i capi più delicati, utilizzate più volte grucce e ganci (magari per le cinture o gli accessori oltre che per le camice) e lasciate un po’ di spazio per gli acquisti della nuova stagione

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago