Camera da letto e Feng Shui: una guida pratica [FOTO]

[galleria id=”15725″]

Camera da letto e Feng Shui, una guida pratica. Una vera camera Feng Shui deve produrre un armonioso flusso di energia, per questo in fase di arredamento vanno curati nei minimi dettagli la disposizione dei mobili e la scelta delle luci, evitando elementi che possano disturbare l’atmosfera generale. Lo scopo del Feng Shui in una camera da letto è quello di rendere la permanenza di una persona al suo interno piacevole e rilassante, sia quando ci si passa la notte che quando vi si trascorre qualche ora durante il giorno. Ecco qualche consiglio per arredarla secondo l’esperienza millenaria di questa antica arte cinese.

Arieggiare spesso la camera ed evitare apparecchi elettronici

camera-feng-shui

Finestre aperte: aria, aria, aria! Se intendere arredare casa secondo il Feng Shui, dovete arieggiare spesso la camera da letto, che dev’essere ossigenata e fresca. Se l’aria esterna è inquinata, basterà utilizzare un purificatore d’aria. Anche le piante vanno bene, ma lontane dal letto. Per quanto riguarda gli apparecchi elettronici, come televisioni, computer, cellulare e radio, meglio riporli altrove, ma se non riuscite a liberarvene, cercate di sistemarli il più lontano possibile dal letto.

Scegliere le luci giuste e privilegiare i colori rilassanti

stanza-da-letto-feng-shui

Un livello di illuminazione regolabile è essenziale per l’arredamento Feng Shui; la soluzione migliore è utilizzare un dimmer. In teoria sono le candele la migliore fonte luminosa per il Feng Shui, ma non vi ci addormentate e acquistatele non tossiche. Per quanto riguarda il colore delle pareti, che potrete eventualmente dipingere con il fai da te, si consiglia l’utilizzo dei cosiddetti ‘colori della pelle’, cioè le tonalità che vanno dal bianco pallido al marrone cioccolata, passando per il rosa.

Come disporre il letto e quali mobili scegliere

camera-da-letto

Per quanto riguarda la disposizione del letto feng shui, preferibilmente in legno, è importante seguire alcune semplici indicazioni, sistemandolo nell’angolo opposto alla porta d’entrata, che dovrà rimanere sempre chiusa. La testata dovrà poggiarsi a una parete ed essere orientata a est. E’ inoltre importante potervi accedere liberamente da entrambi i lati. Meglio non posizionarlo né con i piedi né con la testata di fronte alla porta, tantomeno sotto a una finestra, in prossimità della quale circola troppa corrente. Per quanto concerne i mobili, preferite quelli con angoli arrotondati, gli spigoli non piacciono al Feng Shui!

Dove sistemare eventuali specchi

camere-da-letto-feng-shui

Gli specchi andrebbero preferibilmente evitati in stanza da letto, possono infatti produrre fastidiosi riverberi di energia. Se proprio non potete farne a meno, evitate di posizionare lo specchio di fronte al letto, alla porta o alla finestra. L’ideale è sistemarlo all’interno del guardaroba, in modo che rimanga nascosto.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago