Cappello da strega di carta fai da te per un Halloween da brivido

cappello strega

Volete creare un cappello da strega di carta fai da te per Halloween? Allora questo post fa proprio al caso vostro. Un cappello da strega di carta, infatti, è il complemento ideale se indosserete un costume da strega, ma anche indossato da solo è perfetto per festeggiare la notte di Halloween.
I requisiti fondamentali che dovrà avere il vostro cappello da strega sono quelli di essere nero e appuntito, una volta soddisfatte queste due indispensabili condizioni potrete arricchirlo a vostro piacimento con decorazioni e accessori vari.

Prima di mettersi all’opera procuratevi tutto l’occorrente, ovvero: due fogli di cartoncino nero, uno di cartoncino bianco, carta crespa nera e una strisciolina di carta crespa arancione, pennarelli indelebili nero e dorato, cotone idrofilo, filo nero, scotch, colla e forbici. Dopo di che procedete a creare il vostro cappello da strega di carta.

Prendete uno dei due fogli di cartoncino e formate il cappello a cono, regolandone la base con le forbici. Sull’altro foglio disegnate due circonferenze l’una dentro l’altra e ritagliate il bordo ottenuto che andrà a rappresentare la tesa del cappello. Dopo di che fissate il cono alla tesa con un po’ di colla e rivestite entrambi con la carta crespa nera. Ricavate una striscia di circa 4 cm dalla carta crespa arancione e circondate il bordo del cappello. Disegnate sulla strisciolina arancio una fibbia dorata e il vostro cappello da strega di carta è pronto.

Ovviamente visto così apparirà un po’ spoglio, ma potete aggiungere delle decorazioni a fantasia. Di seguito ve ne suggerisco alcune.

Potete aggiungere un ragno di carta che penzola dalla punta o dalla tesa del cappello, per esempio. Tutto quello che dovete fare è ritagliare un quadratino di carta crespa nera con cui rivestirete una pallina di cotone idrofilo. Fissatela con un punto metallico, o con un po’ di filo nero. Ricavate dalla carta crespa arancione otto striscioline sottili che andranno a rappresentare le zampe e incollatele sul corpo del ragno. Alla fine attaccate il ragno al cappello mediante un filo nero in modo che penzoli un po’.

Un’alternativa al ragno è rappresentata da stelle o occhi da attaccare alla superficie conica del cappello. Potete ricavare entrambi ritagliando, dopo averne disegnato le forme, il cartoncino bianco. Nel caso delle stelle vi basterà semplicemente disegnare una stella, ritagliarla e incollarla. Nel caso optiate per gli occhi potete tracciare delle piccole circonferenze e dopo averle ritagliate disegnate all’interno una pallina nera con il pennarello indelebile che rappresenterà l’iride spiritata e mostruosa dell’occhio.

Se, invece volete apparire come una strega sexy e misteriosa potete avvolgere e cucire col filo nero intorno alla tesa del vostro cappello un velo di tulle nero.

Realizzare un cappello da strega di carta fai da te è un’operazione molto semplice, ma nel caso vi sfugga qualcosa dalle mie spiegazioni eccovi anche un video tutorial dedicato.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago