Categories: CasaFai da te

Cartamodelli per gonne corte fai da te [FOTO]

[galleria id=”16879″]

I cartamodelli per gonne corte fai da te sono l’ideale per chi intende cimentarsi nella realizzazione di graziose gonnelline. Grazie a queste sagome il lavoro si semplifica notevolmente, basta infatti ritagliare i vari pezzi di stoffa di cui si necessita partendo direttamente dai pezzi di carta. Esistono cartamodelli già pronti, come quelli che vi proponiamo nella nostra gallery, ma è possibile realizzarli anche con il fai da te, partendo da un modello di gonna delle proprie misure e sezionandolo con l’aiuto di carta velina trasparente e pennarello. Scopriamo quindi come procedere per realizzare delle magnifiche gonne corte, seguendo i consigli della moda fai da te.

Gonna corta fai da te

cartamodelli-gonne-fai-da-te

I cartamodelli possono essere già pronti o in alternativa creati con il fai da te, partendo da una gonna delle proprie misure. In tal caso andranno realizzati anzitutto i pattern per la parte anteriore e posteriore della gonna, utilizzando carta velina e un pennarello. Con il cartamodello fai da te così realizzato si dovranno ritagliare i pezzi di stoffa necessari a comporre la gonna, tenendo qualche centimentro ai bordi per semplificare il lavoro. Prima di assemblare i pezzi definitivamente con il filo, sarà meglio fare una prova con il filo da imbastire, in modo da poter apportare eventuali modifiche. Il nostro consiglio è di iniziare, se siete delle principianti, disegnando una gonna base delle proprie misure. Dopo aver imparato il modello base sarà più semplice realizzare varianti di tutti i tipi, come gonne a tulipano, a teli, gonne a ruota, perfette per un outfit fai da te in stile anni 50 realizzabile con i cartamodelli, gonne a mezza ruota, a vita alta o bassa, ad anelli, drappeggiate e via dicendo.

Gonna corta a tubino

gonne-a-tubino

La gonna a tubino corta può essere realizzata con facilità seguendo un cartamodello semplice, ovvero quello composto da una parte anteriore e una posteriore con cerniera sul fianco. Sarà sufficiente sovrapporre le due facce della gonna diritto contro diritto, cucire il primo lato dalla vita all’orlo inferiore, segnare sul secondo lato la lunghezza della cerniera, cucire dall’orlo inferiore fino al segno della cerniera, inserire la cerniera. Infine dovrete cucire l’orlo inferiore e terminare la vita a piacimento. E ora che la vostra gonna è pronta, per completare l’outfit non vi resta che realizzare una bella maglietta all’uncinetto!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago