Categories: CasaCucinaRicette

Cioccolatini afrodisiaci per San Valentino: le ricette

Cioccolatini afrodisiaci per San Valentino, le ricette

Per un San Valentino piccante e passionale potete proporre le ricette di alcuni cioccolatini afrodisiaci, ottimi da gustare al termine di una romantica cena a lume di candela. Tra i cioccolatini afrodisiaci che potete preparare per San Valentino: la ricetta dei cioccolatini al peperoncino e quella dei cioccolatini al cioccolato fondente.

Cioccolatini afrodisiaci per San Valentino

Ciò che rende afrodisiaci questi cioccolatini è l’elevato contenuto di cioccolato fondente con la presenza di caffeina, teobromina e feniletilamina. In particolare, la caffeina agisce come uno stimolante, la teobromina stimola i muscoli cardiaci ed il sistema nervoso e la feniletilamina migliora l’umore. Per preparare questi cioccolatini afrodisiaci per San Valentino occorrono i seguenti ingredienti: 300 grammi di cioccolato fondente, 450 grammi di biscotti secchi, 300 grammi di burro, 350 g di zucchero a velo, 3 uova intere e delle codine di cioccolato q.b.). Per preparare i cioccolatini afrodisiaci per san Valentino, sbriciolate finemente i biscotti secchi lasciando però qualche pezzettino più grande. Unite ai biscotti sbriciolati lo zucchero a velo, 3 uova e il burro a temperatura ambiente. A questo punto, passate gli ingredienti al mixer per qualche minuto e fate fondete il cioccolato fondente tagliato a pezzetti a bagnomaria. Quindi, mescolate il cioccolato fuso al composto di biscotti secchi precedentemente ottenuto e amalgamate bene gli ingredienti. Con l’impasto ottenuto realizzate delle palline del diametro di circa 1 cm. Infine, passate i cioccolatini nelle code di cioccolato e riponeteli in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

Cioccolatini afrodisiaci al peperoncino per San Valentino

Per preparare i cioccolatini afrodisiaci al peperoncino per San Valentino occorrono i seguenti ingredienti (dosi per 30 cioccolatini): 230 grammi di cioccolato fondente, 300 ml di panna per dolci, due cucchiai di rum e del peperoncino in polvere (q.b.). La procedura da seguire è molto semplice. In un pentolino antiaderente portate ad ebollizione la panna per dolci e un po’ di peperoncino. Dopo circa 1 minuto di ebollizione unite il cioccolato fondente sminuzzato e fatelo sciogliere completamente a fiamma bassa. Quindi, incorporare anche il rum e lasciate raffreddare il tutto. Sbattete il composto ottenuto con una frusta elettrica per circa 5-7 minuti e con una tasca da pasticcere con la bocca a stelle realizzate dei piccoli cioccolatini su di una placca ricoperta con della carta antiaderente. Infine, riponete il tutto in frigorifero per circa 1-2 ore prima di servire. I cioccolatini afrodisiaci al peperoncino sono pronti per essere gustati!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago