Categories: CasaFai da te

Collane all’uncinetto fai da te: come realizzarle

[galleria id=”15599″]

Quest’anno l’accessorio all’uncinetto è assolutamente trendy, per questo oggi voglio proporvi le collane all’uncinetto fai da te: colorate, adattabili a qualsiasi tipo di look e facilissime da realizzare.
Esistono diverse maniere per realizzare delle collane all’uncinetto fai da te, potete sfruttare unicamente il cotone da lavorare all’uncinetto e creare le forme che più vi piacciono: cerchi, stelle, cuori, fiori oppure pensare a modelli più elaborati, che prevedono l’integrazione delle parti lavorate all’uncinetto con vari componenti per bigiotteria, come ganci, catene, ciondoli e perline.

Cominciate con l’acquistare matassine in cotone di diversi colori e spessori. Potrete facilmente creare dei collier con fiori e spirali, ma anche collane lunghe a più giri dal sapore squisitamente vintage.

Qualcuno erroneamente pensa che le collane all’uncinetto siano perfette per uno stile casual o country d’abbigliamento, ma se saprete scegliere le dimensioni e i colori giusti (toni discreti come l’oro, l’argento, il bianco, il grigio e l’intramontabile nero) potete anche abbinarle ad un tailleur o a un tubino nero.

Se deciderete di incorporare nel filo anche accessori come perline e cristalli di vetro otterrete delle collane scintillanti, perfette anche per la sera. Per un’occasione elegante, invece, si può anche pensare ad un collarino da impreziosire con un vistoso pendente o un cammeo.

In questo post voglio suggerirvi soprattutto come realizzare collane all’uncinetto fai da te con le perline. Rispetto alle altre tecniche, per intrecciare le perline con l’uncinetto, è necessario infilare prima tutte le perline sul filo e poi iniziare il lavoro ad uncinetto.
Per questo conviene utilizzare un filo per perline sottile. Dopo aver infilato le perline si può iniziare: anzitutto
realizzate un cappio a circa 15 cm dall’estremità. Introducete l’uncinetto nell’anello e iniziate a stringere delicatamente il cappio. Mettete il filo sull’uncinetto, agganciatelo e trascinate il filo verso il davanti attraverso l’anello e con l’uncinetto tirando il nodo verso all’alto.

A questo punto potete iniziare a far passare il filo intorno al dito dalla mano sinistra, avvicinate la prima
perlina alla catenella di inizio e con l’uncinetto inserite la perlina mediante una catenella: prendete
il filo con l’uncinetto e fate passare il filo attraverso il cappio. Infine potete avvicinare la prima
perlina del secondo giro e sistemarla dietro alla perlina spostata verso destra tenendola con
il dito. Poi prendere il filo con l’uncinetto e farlo passare contemporaneamente attraverso i due
cappi. Le perline si trovano così a formare una spirale. Per inserire l’uncinetto nella successiva perlina, fate girare la collana verso destra, spostate la perlina dietro, cioè sopra l’uncinetto, prendete la perlina successiva e lavorarla in modo analogo con una mezza maglia bassa. Inserite con questo metodo tutte le perline di questo giro e dei giri successivi.

Dalla spiegazione sembrerebbe un’operazione un po’ macchinosa, ma quando sono stati realizzati i primi tre giri, il lavoro si semplifica: vi basterà infilare, spostare indietro le perline e inserire via via nuove perline. Ricordatevi che il filo passa sempre all’interno della collana, le perline, invece, sono all’esterno. Puntate sempre l’uncinetto dall’interno verso l’esterno.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago