Categories: Casa

Colori per la casa, come influenzano i nostri stati d’animo

Colori per la casa

La cromoterapia é una medicina alternativa che fa uso dei colori come terapia per la cura delle malattie, fisiche e psichiche. Secondo questi studi i colori sarebbero in grado di avere effetti sia sulla psiche che sull’organismo. Per ora si tratta di ipotesi non supportate da alcuna base scientifica. Questo soprattutto per quello che riguarda gli effetti sul nostro organismo, in senso ‘fisico’. Se questi sono di più dubbia esistenza più confermati sono, invece, quelli che i colori suscitano sulla nostra psiche o meglio sui nostri stati d’animo. E allora i principi elaborati da questa disciplina possono servire da spunto a chi ha intenzione di preferire il colore, piuttosto che il classico bianco, per le pareti della propria abitazione.

I colori possono servire a creare una certa atmosfera, a suscitare uno stato d’animo anziché un altro e ovviamente vanno scelti anche in base alla zona della casa interessata.

In particolare:

Il Rosso

E’ il colore del fuoco. Stimola reazioni vivaci, rievoca le forti emozioni: la passione, il coraggio, l’ira. Per i più audaci che volessero migliorare la passione col partner lo si può consigliare per la camera da letto ma c’è anche chi lo sconsiglia in questa zona se si vuole avere la certezza di sogni tranquilli! Sembra invece di sicuro da preferire per la zona dell’ingresso oppure per dare una nota accesa ad una sola parete di una stanza dai colori più chiari.

L’arancione

E’ il colore della vivacità e dell’allegria. E’ un colore che riscalda e stimola. Generalmente infonde un senso di benessere, ma può anche irritare. Di sicuro stimola lo stato di veglia perciò può essere utilizzato per lo studio o il soggiorno, specie se poco esposto al sole.

Il giallo

Favorisce concentrazione ed attenzione, ma è anche un colore attivo, pieno di luce e di gioia. La sua gamma di varietà (fino all’oro), è da preferire per il soggiorno, ma anche per le camere da letto (soprattutto se affacciano su città grigie). Va sempre bene anche in cucina dove, se usato, da un senso di accoglienza, ospitalità e pulizia.

Il verde

E’ il colore che associamo di più alla natura, da un senso di armonia e di equilibrio. È perfetto nelle stanze da letto nelle tonalità non troppo vive perché rilassa e concilia il sonno. Nelle sue tonalità più forti va dosato ed è preferibile limitarne l’uso a piccole superfici. Da evitare assolutamente nella stanza da pranzo. Si adatta bene invece con i mobili più austeri come quelli dello stile Impero. Le tonalità che vanno verso l’azzurro sono invece da preferire per l’ufficio.

Il blu e l’azzurro

Anche questi hanno un effetto rilassante. Bene utilizzarli per il bagno, la stanza dei bambini o l’ufficio.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago