Come applicare gli stickers alle superfici

Come applicare gli stickers alle superfici

Ecco un utile guida su come applicare gli stickers alle superfici più disparate. Queste decorazioni, infatti, possono essere applicate facilmente su una qualsiasi superficie liscia ad esempio una parete, sul vetro, sui mobili e sugli elettrodomestici. Applicare gli stickers a queste superfici è molto semplice e non occorrono ne colle ne attrezzi particolari ma semplicemente una spatola e un po’ di praticità. Per questo motivo, è possibile applicare facilmente gli stickers in modo fai da te senza dover ricorrere ai vari specialisti del settore. Un altro vantaggio del decorare casa con gli stickers è che queste decorazioni possono essere rimosse con altrettanta semplicità e senza il timore di macchie o brutti aloni permettendoci quindi di rinnovare periodicamente e a costi ridotti la nostra casa.

Tutti questi motivi rendono gli stickers delle vere e proprie decorazioni adesive in grado di trasformare radicalmente e con estrema facilità la personalità e l’aspetto di un ambiente. Questi adesivi decorativi possono essere utilizzati in una qualsiasi zona della casa, dalla cameretta dei bambini al salotto, dalla camera da letto alla cucina. Scopriamo ora la procedura da seguire per applicare correttamente gli stickers alle superfici. Come prima cosa, occorre scegliere il formato, il o i colori, la trama e il senso dell’orientamento in cui si desidera incollare gli stickers alle superfici. In questa fase è fondamentale considerare l’effetto finale che si vuol realizzare. Per la scelta del formato, dei colori e della trama degli adesivi è consigliabile considerare anche l’ambiente in cui queste decorazioni dovranno essere applicate. In ogni caso, se il risultato finale non dovesse soddisfarvi nessun timore! E’ sufficiente, infatti, rimuovere gli stickers applicati e ripetere l’operazione. Per applicare correttamente gli stickers, pulite accuratamente la superficie da decorare. Staccate delicatamente il supporto cartaceo dalla pellicola trasparente.

E’ importante ricordare che tutto il decoro adesivo deve rimanere attaccato alla pellicola trasparente. A questo punto, per applicare gli stickers, adagiate la pellicola trasparente con la decorazione sulla superficie prescelta. Se l’adesivo da applicare è di grandi dimensioni, in questa fase è opportuno farsi aiutare da una o più persone. Una volta attaccato lo stickers alla superficie, utilizzando un righello, una spatola o uno straccio fate aderire bene la decorazione alla superficie esercitando una pressione dal centro del disegno verso l’esterno. In questa fase, è importante eliminare le eventuali bolle d’aria bucandole se necessario con la punta di un tagliacarte o con un ago. Dopo circa 10 minuti, rimuovete delicatamente la pellicola trasparente e il gioco è fatto!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago