Come arredare casa con le lettere

Come arredare casa con le lettere

In commercio esistono moltissime soluzioni per arredare casa con le lettere. Sequenze di lettere e di numeri casuali oppure studiate, di grandezze e di materiali diversi permettono, infatti, di abbellire ed arredare i vari ambienti della propria casa. Tante sono le soluzione proposte dal mondo dell’arredamento. Si passa dalle semplici lampade a forma di lettere, dalle carte da parati, dalle lettere in legno, in cartone o in metallo che possono essere fissate ad una parete oppure posizionate sopra un caminetto o su un mobile fino ad arrivare a veri e propri complementi d’arredo a forma di lettere. Tra i complementi d’arredo a forma di lettere ad esempio troviamo AAKKOSET, una libreria ideata dal designer finlandese Lincoln Kayiwa in grado di raccogliere diversi libri e riviste all’interno del vuoto creato dai contorni delle lettere dell’alfabeto.

Arredare casa con le lettere

Ma le proposte a forma di lettere del mondo dell’arredamento non finiscono qui! Non possono di certo mancare anche le sedute, gli sgabelli, i tavoli, le mensole e le lampade a forma di lettere. Più semplice e anche meno costosa è l’idea di fissare al muro oppure posizionare su alcuni mobili delle lettere bianche o colorate, di dimensioni e materiali differenti. Potete optare per una sequenza (casuale o studiata) di lettere e numeri che possono avere le stesse dimensioni e che possono essere realizzati con i medesimi materiali oppure sbizzarrirvi accostando tra loro lettere e numeri di colori, dimensioni e materiali differenti! In ogni caso, il risultato finale sarà di sicuro effetto! Nei centri di bricolage esistono anche delle lettere, generalmente in legno grezzo oppure in compensato, facilmente decorabili impiegando dei colori acrilici, delle vernici spray, della carta da parati adesiva e altri elementi decorativi a piacere.

Se volete creare le lettere dal nulla è sufficiente utilizzare delle tavole di compensato e dei modelli da stampare. La procedura per creare le lettere fai da te è molto semplice. Come prima cosa, dovete scegliere le lettere e/o i numeri da realizzare, le loro dimensioni e il carattere. I vari modelli possono essere stampati semplicemente da un pc. A questo punto, ritagliate il modello e fissatelo alla tavola di compensato. Con una matita tracciate le forme della lettera o del numero prescelto sulla tavola di compensato. Dopo di che, seguendo i bordi tracciati e con l’aiuto di un seghetto tagliate la tavola di compensato in modo da ottenere la lettera desiderata. Con della carta vetrata carteggiate con cura tutta la superficie e, se si vuole un effetto arrotondato, smussate bene i contorni delle lettere impiegando una carta vetrata di una grana leggermente superiore. Una volta ottenuta la sagoma, con un pennello passate due mani di fondo gesso. Infine, dipingete la lettera con dei colori acrilici o della vernice spray e decoratela a piacere.

Libreria Aakkoset

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago