Come arredare un loft: 5 idee di design da non perdere [FOTO]

[galleria id=”17563″]

Come arredare un loft: vi suggeriamo 5 idee di design da non perdere. Se amate i grandi spazi, la tipologia abitativa ricavata dal recupero di vecchi capannoni industriali in disuso, è quella che fa per voi. La moda di vivere nel loft nasce negli Stati Uniti intorno agli anni ’70 e si caratterizza per l’ampiezza degli ambienti, i soffitti alti, la presenza di finestre molto grandi e travi o pilastri a vista. L’ambiente non è suddiviso in stanze ma si presenta come uno spazio continuo. Oggi la stessa terminologia è usata per classificare anche le mansarde, i monolocali o i piccoli open space, dove è più semplice abitare rispetto ai capannoni. Ma quali sono le soluzioni per un loft? Vi proponiamo delle idee da copiare per arredare con stile la vostra abitazione.

Le soluzioni di design

Atrredamento del loft con vetrate

Prima di passare ad esaminare l’interior design di un loft, vi consigliamo di riportare tutto in scala in modo da avere la fisionomia dell’abitazione e intervenire facilmente, senza però perdere quello che più sta a cuore: il calore della casa, possibile solo in un ambiente familiare e poco dispersivo. Un’ottima soluzione per vivere in un loft è creare sul soffitto dei lucernari, aumentando la luce naturale che penetra dall’esterno e rendendo l’ambiente molto luminoso. In questo modo risparmierete, così, anche dal punto di vista energetico. Il secondo suggerimento verte sugli interventi da effettuare sul pavimento. Sostituite le eventuali piastrelle con un parquet lucido e di legno chiaro che creerà un ambiente caldo dove vivere sarà un piacere.

La divisione dello spazio

stile classico

Nella disposizione degli spazi, ricavate un angolo living con salotto e televisione. Potreste inserirvi anche la scrivania e il computer. Sfruttate i mobili per dividere l’ambiente: posizionate il divano di fronte alla parete. Il nostro quarto consiglio riguarda la cucina: sceglietela a giorno così da potervi muovere in libertà. Posizionatevi anche un grande tavolo in modo da poter guardare verso l’esterno mentre fate colazione. Inoltre, scegliete con attenzione il colore delle pareti per non sbagliare. Infine, il quinto suggerimento su come si arreda un loft, riguarda la camera da letto: è importante che lo spazio sia confortevole. Per renderlo possibile, non inserite troppi arredi. Limitatevi all’essenziale: basteranno due comodini, il letto e l’armadio.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago