Categories: CasaConsigli casa

Come bruciare l’incenso

Incenso

L’incenso è la perfetta alternativa ai profumatori per l’ambiente ed alle candele, è solo una questione di gusti. In commercio vi sono molteplici tipi d’incenso con profumazioni differenti. L’incenso, oltre a profumare l’ambiente domestico, permette di dare alla vostra abitazione una calda accoglienza e un’atmosfera rilassante. Se vi piace molto l’incenso è importante che sappiate come e dove bruciarlo per sfruttare al meglio le sue qualità. Il mio fine è di chiarirvi le idee sulle varie tipologie di incenso e dirvi, appunto come bruciarlo e cosa vi servirà per questa operazione apparentemente semplice, ma solo per i conoscitori.

Per bruciare l’incenso esistono fornelletti, bracieri e portaincensi, di diverse forme e dimensioni che potrete scegliere anche come decorazione per la casa, ma la vostra scelta si dovrà basare sulla tipologia di incenso che vorrete bruciare. L’incenso infatti si può trovare in bastoncini, spirali, coni o polveri, per questo cambiano le forme e gli stili dei portaincenso, ognuno svolge una funzione differente. Se vi piacciono i classici bastoncini d’incenso per bruciarli dovrete utilizzare il classico portaincenso a forma allungata con un foro ad una estremità che serve per inserire il bastoncino. Per bruciare questa tipologia di incenso basterà accender l’estremità e poi spegnere la fiamma, di modo che bruci lentamente rilasciando il suo aroma intenso. Il supporto può essere composto da materiali differenti che vanno dalla terracotta al legno. Se, invece, prediligete l’incenso a forma conica, questo è già dotato di una base, quindi non vi servirà alcun supporto per bruciarlo, il portaincenso in questo caso è solo decorativo e magari può aiutarvi a dirigere il fumo dove vorrete voi. Le spirali d’incenso sono una cosa a parte, sono quelle che io prediligo, perchè danno alla casa uno stile del tutto particolare, infatti essendo dotate di supporti a gancio alle estremità potrete decidere di appenderle al soffitto oppure di metterle sul tavolo in modo classico. Infine parliamo dell’incenso in granuli o in polvere, che è quello più antico e per essere bruciato, ha necessariamente bisogno di un supporto, che solitamente si presenta come un piccolo braciere in ghisa. Oltre al supporto, per bruciare questa tipologia d’incenso, dovrete utilizzare un combustibile, possibilmente naturale, come le tavolette di carbone vegetale. Per bruciarlo dovrete accendere la tavoletta di carbone vegetale ed aggiungere l’incenso quando questa diviene incandescente. Mi sembra di avervi fornito una vasta panoramica ed ora potrete finalmente scegliere la tipologia d’incenso che più vi aggrada senza impazzire per capire come bruciarlo.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago