Come cambiare una presa elettrica

Presa di corrente

Le prese elettriche di casa sono generalmente molto numerose per agevolarci l’uso quotidiano dei vari elettrodomestici: frigorifero, forno, lavatrice, televisione, aspirapolvere e chi più ne ha più ne metta. Con il passare del tempo, l’utilizzo e soprattutto se la casa è vecchia di suo e non avete mai fatto sostituire le prese elettriche, può accadere che una di queste smetta di funzionare e quindi di fruire corrente. Se vi capita che si rompa una presa elettrica non è necessario chiamare l’elettricista perchè potrete cambiarla con il fai da te. Ora vi spiegherò come cambiare una presa elettrica in tutta sicurezza.

Cambiare una presa elettrica fai da te non è un lavoro difficile e nemmeno pericoloso se fate attenzione ad eseguire il lavoro staccando la corrente dal contatore o dal salvavita in tutta la vostra casa. Per cambiare una presa elettrica dovrete prima capire con che tipo di presa avete a che fare: quella di tipo vecchio oppure di tipo moderno. Potrete riconoscere il vecchio tipo di presa elettrica perchè è inserita nel muro con un unico foro centrale essendo bloccata da due molle laterali regolabili. Questo tipo di presa si chiama monoblocco. Per cambiare la presa elettrica che non funziona più, dopo aver individuato quella che era nel muro, dovrete recarvi in un negozio di bricolage ed acquistare una nuova presa, un cacciavite e delle forbici o, se preferite, l’attrezzo apposito per spellare i fili elettrici. Una volta arrivati a casa con il necessario, dovrete iniziare il lavoro vero. La primissima cosa che dovrete fare, come vi accennavo sopra, è di staccare la corrente nell’appartamento. In seguito, se si tratta di una presa monoblocco, con il cacciavite svitate le viti che la fissano al muro e togliete le viti delle molle. Adesso tagliate un cm del filo presente all’interno del muro, che sarà sicuramento rovinato e spellate, con le forbici o l’apposito attrezzo, un piccolo pezzo del cavo nel muro per mettere a nudo i fili, prendete la nuova presa monoblocco e mettete i cavi nei morsetti. A questo punto non vi resta che spingere la presa nella parete e stringere le viti della molla per bloccarla. Se invece dovrete sostituire una presa moderna sarà molto più facile. Dovrete togliere la placca decorativa della presa, svitare le viti ed estrarre la presa, eseguire l’operazione precedentemente descritta sul cavo nel muro, e fissarlo al blocchetto nuovo. Fissate la presa con le viti e riposizionate la placca esterna che serve da decorazione. Solo quando avrete terminato completamente la sostituzione della presa potrete riallacciare la corrente.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago