Categories: CasaHow ToOrto

Come coltivare gli spinaci

Come coltivare gli spinaci? Questi ortaggi possono essere impiegati in vari modi in cucina e fanno davvero bene alla nostra salute, perché sono ricchi di antiossidanti, vitamine, come la A, la B e la C, e sali minerali, come calcio e ferro. E’ sempre utili averli nel nostro orto, anche perché crescono in fretta e possiamo averli a disposizione anche due volte l’anno. Si possono infatti piantare in primavera, ma anche in autunno, per poter usufruire di un doppio raccolto e non farli mancare mai sulla nostra tavola. Impariamo a coltivarli in maniera facile e veloce.

Preparazione terreno e semina
Per piantare gli spinaci, dobbiamo scegliere un’area soleggiata. Questi ortaggi, infatti, amano il sole. Possono crescere anche nell’ombra, ma in questo caso si deve tenere conto che la loro produzione può non essere abbondante. Non amano i ristagni d’acqua, ecco perché possono essere piantati anche in un cassone rialzato o nei vasi. Tra l’altro le piantine di spinaci non hanno radici molto profonde, quindi possono essere facilmente coltivate anche in spazi ristretti. Assicuriamoci che il terreno sia ben concimato, soprattutto aiutiamoci con i fertilizzanti a base di azoto. Estirpiamo per bene le erbacce, per evitare che queste tolgano i nutrienti agli spinaci. Rimuoviamo in maniera efficiente rocce e detriti. Nella semina degli spinaci, ricordiamoci che i semi devono essere piantati ad un centimetro di profondità e a quattro centimetri di distanza gli uni dagli altri. In questo modo si può garantire una corretta germinazione, senza che le piantine debbano affaticarsi, per trovare lo spazio necessario. Ricordiamoci che i semi vanno ricoperti con un terriccio leggero e morbido.

Pacciamatura e innaffiatura
Sul terreno seminato va disposta con cura una buona pacciamatura. A questo scopo ci possono essere utili fieno, foglie o erba. Si tratta di una strategia molto importante per proteggere i semi soprattutto dalle gelate invernali, che potrebbero creare qualche difficoltà nel ciclo vegetativo delle piante. Facciamo in modo che la zona in cui abbiamo seminato gli spinaci sia sempre umida. Questo non vuol dire che bisogna esagerare con le innaffiature. Il terreno, infatti, deve rimanere umido, ma non eccessivamente bagnato. In genere bisogna dare acqua agli spinaci una o due volte alla settimana, tenendo conto anche della zona climatica in cui ci troviamo. Teniamo presente che agli spinaci piace un suolo molto ricco. Il componente essenziale, per permettere una crescita abbondante di questi ortaggi, è rappresentato dall’azoto. Per questo, specialmente se ci accorgiamo che le nostre piantine presentano un andamento di crescita piuttosto lento, dobbiamo provvedere ad un’adeguata concimazione, aggiungendo anche un po’ di acqua.

Raccolta
La raccolta degli spinaci può avvenire quando le foglie sono abbastanza larghe e corrispondono a circa 6-8 centimetri di larghezza. In genere, per arrivare a queste dimensioni, occorrono da 6 a 8 settimane dalla semina. Bisogna avere cura di rimuovere le foglie esterne, lasciando interrate le radici, in modo da favorire la produzione di altri spinaci.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago