Come coltivare i girasoli in giardino o in vaso

Girasole

I girasoli sono piante altamente decorative per il colore dei loro fiori e per il fatto che gli stessi si girano nella direzione del sole per accaparrarsi più luce possibile ed al tramonto è come se abbassassero il capo aspettando il nuovo giorno. Se amate il giardinaggio e queste splendide piante ed avete anche la fortuna di possedere un giardino o un terrazzo, potrete godere dello spettacolo della natura che i girasoli propongono. Purtroppo dovete sapere fin da subito che i girasoli sono piante annuali, quindi il loro ciclo di vita avrà termine quando i fiori appassiranno. Però vale la pena avere in giardino i girasoli anche per una sola stagione.

Di seguito vi spiegherò come coltivare i girasoli in giardino o in vaso. La prima cosa che dovrete valutare ancor prima di seminare i girasoli è la quantità di sole che batte durante la giornata sul vostro giardino o terrazzo ed essere realistici, se non avete il sole per tante ore durante il giorno vi sconsiglio di coltivare i girasoli. La semina dei girasoli avviene proprio in questo periodo, tra fine marzo e inizio aprile, quindi se volete vedere i loro fiori dovrete affrettarvi. Le piante di girasole sono semplici per la coltivazione fai da te, in quanto non richiedono un terreno particolare, vi basterà riempire un vaso capiente di terriccio universale , formare delle piccole buche a distanza di 5 cm, l’una dall’altra, ed inserire 3 semi per buca. Dopo 2 o 3 settimane dalla semina sarete sorpresi di vedere già spuntare le piantine. Quando le piante avranno raggiunto l’altezza di 6 cm circa, dovrete travasarle in giardino oppure ognuna in un singolo vaso, altrimenti non avrebbe abbastanza spazio per crescere sana e forte. Per aiutare ogni pianta a crescere bene, vi consiglio di inserire nel terreno una piccola asticella a cui legare lo stelo, man mano che cresce e si sviluppa. La piena fioritura dei girasoli si ha tra agosto e settembre e quando i fiori avranno fatto il loro ciclo e appassiranno, fate sì che cadano direttamente nel terreno, di modo che l’anno successivo potrete avere un altro bel girasole senza nemmeno effettuare la semina. Mi raccomando iniziate subito o sarà troppo tardi per vedere i girasoli nel vostro giardino questa estate.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago