Categories: CasaHow ToOrto

Come coltivare l’erba cipollina sul balcone

come coltivare l erba cipollina sul balconecome coltivare l erba cipollina sul balcone

Come coltivare l’erba cipollina sul balcone? Le foglioline di questa erba sono ottime per condire e per mettere a punto delle salse squisite. Inoltre la pianta è molto bella anche per adornare il nostro giardino o il nostro balcone, perché è capace di regalare dei fiori estivi dalle tonalità viola, che si presentano come molto eleganti. Sono queste alcune delle ragioni per le quali non dovrebbe mai mancare questa erba aromatica nei nostri vasi. Il segreto consiste nel coltivare i semi di erba cipollina in un terriccio ricco di compost. Posizioniamola in una zona soleggiata e scopriamo, attraverso questa guida green, come procedere.

La preparazione del terriccio
L’erba cipollina si configura come una pianta poco esigente, in grado di crescere in qualsiasi tipo di terriccio. Di solito ha bisogno di un substrato fresco e drenato. Inoltre è essenziale che venga garantita a questa pianta una buona areazione. Per questo motivo dobbiamo procedere, nella preparazione del terriccio da approntare, con una zappettatura superficiale, in modo da liberarlo da eventuali erbe infestanti. Fondamentale è anche la concimazione con del letame maturo, affinché la pianta possa trovare tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno per crescere.

La semina
Il periodo ideale per la semina dell’erba cipollina è la primavera. La stagione autunnale va, invece, riservata alla separazione dei cespi, che assicura risultati immediati ed efficienti. Nel corso della coltivazione occorre ricordarsi di innaffiare con regolarità, in modo che il terreno possa essere soggetto ad una costante umidità, senza, però, esagerare e quindi evitando i ristagni idrici. Dopo la fertilizzazione del terreno, l’erba cipollina non richiede che si intervenga con particolari procedure di concimazione.

La posizione
Per una migliore riuscita della coltivazione, è fondamentale disporre bene i vasi con l’erba cipollina nel nostro balcone o sul nostro terrazzo. E’ sufficiente assicurare una posizione soleggiata, dopo che i vasi vengono riempiti con terriccio leggero e ben drenato. Una strategia ottima è quella di fare germogliare i semi in una zona tiepida, preferibilmente in casa. In questo modo la piantina può essere trasferita all’esterno, quando sarà già germogliata e quando le temperature saranno abbastanza tiepide. Durante l’inverno l’erba cipollina va in riposo vegetativo, ma all’arrivo della primavera, con i primi raggi di sole, sboccerà di nuovo, pronta per regalare le sue foglie.

La raccolta
Nelle regioni a clima mediterraneo l’erba cipollina può essere raccolta in qualunque periodo dell’anno. Si può tenere direttamente in vaso, in modo da raccoglierla quando ne abbiamo la necessità. E’ opportuno tagliare gli steli a qualche centimetro dal suolo, in modo che la pianta possa ricrescere velocemente. Generalmente non è una pianta che si presta ad essere essiccata, però è possibile conservarla in frigo per qualche giorno oppure procedere al congelamento. Procediamo di tanto in tanto alla rimozione dei fiori, per avere sempre piante rigogliose.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago