Categories: CasaOrto

Come coltivare le fragole in casa

coltivare fragole

Le fragole: rosse e succose rappresentano da sempre un frutto amatissimo da grandi e piccini, ma spesso quelle comprate non conservano più il sapore e profumo autentico, ecco allora che sapere come coltivare le fragole in casa può essere una valida soluzione per recuperare quel gusto dimenticato.

In questo post vi sveleremo tutti i segreti su come coltivare le fragole in vaso o in terra: dalla semina alla raccolta con qualche immancabile e prezioso trucchetto per ottenere il frutto squisito.

Nel caso non disponiate di un giardino, vi spiegherò come coltivare le fragole sul balcone.

La pianta di fragole necessita di un vaso non molto grande, uno di circa 15 cm di diametro dovrebbe bastarvi. Il terriccio deve essere a base di torba con sabbia mischiato con terricio da orto e stallatico ben maturo o in alternativa letame fresco.

Fate due fori con le dita ai bordi del vaso così che l’acqua non ristagni.

Quando coltivare le fragole?

Sicuramente in estate, col caldo. Luglio potrebbe essere un buon mese. Sconsiglio la coltivazione delle fragole in inverno, poiché le radici marciscono facilmente se rimangono troppo nella terra troppo umida. Le piante vanno esposte in pieno sole e il terriccio non deve mai essere completamente asciutto, per questa ragione vi consiglio di annaffiare di frequente, soprattutto durante le giornate più calde.

Sistemate le piantine ad una certa distanza l’una dall’altra assicurandovi di mettere sotto terra solo le radici.
Appena le piantine inizieranno a fiorire vi consiglio di utilizzare un fertilizzante con potassio. Mettette sotto le piantine un telo di plastica nero per evitare che si sporchino e assicuratevi sempre che il terreno sotto sia abbastanza umido.

Se invece disponete di un giardino e volete sapere come coltivare le fragole nell’orto dovete usare i medesimi accorgimenti della coltivazione in vaso con la differenza che quando la maturazione dei frutti è vicina, per facilitare la raccolta ed evitare il contatto delle fragole con il terreno, potete distribuire tra le file abbondante paglia trinciata.

Anche nel caso di coltivazione in terra le irrigazioni devono essere abbondanti ed è consigliabile effettuarle per aspersione cioè somministrando poca acqua ma molto spesso.

Già in primavera vedrai le tue prime fragole e l’orgoglio di averle prodotte te le farà gustare con maggior soddisfazione.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago