Come coltivare le margherite in vaso e in giardino

Come coltivare le margherite in vaso e in giardino

Coltivare le margherite in vaso e in giardino è molto semplice. La pianta, infatti, non richiede cure ed attenzioni particolari e quindi, la sua coltivazione, in vaso e in giardino, risulta agevola anche per i meno esperti in giardinaggio. Anzitutto, la margherita perenne è una pianta cespugliosa di aspetto globoso che viene coltivata, sia in vaso che in giardino, principalmente a scopo ornamentale. Inoltre, le margherite hanno un apparato radicale ben sviluppato dal quale si originano fusti ramificati ricoperti da foglie. I fiori della pianta, di colore bianco o giallo, presentano una forma ovale e leggermente allungata. La corolla, invece, contorna un disco centrale di colore giallo acceso. La fioritura delle margherite avviene da maggio a settembre.

La moltiplicazione della pianta, invece, avviene per talea apicale, per divisione dei cespi e per semina. Per coltivare correttamente le margherite in vaso e in giardino è consigliabile esporre la pianta in luoghi semiombrosi e riparati dal vento e dalle intemperie. Le margherite di adattano a quasi tutti i tipi di terreno, ma prediligono terreni fertili, umidi, ricchi di sostanza organica e ben drenati. Un altro fattore fondamentale per coltivare le margherite in vaso o in giardino è rappresentato dalle annaffiature. In genere, le margherite richiedono frequenti annaffiature soprattutto in estate e durante la fioritura.

Per coltivare correttamente le margherite in vaso o in giardino, durante la ripresa vegetativa, è opportuno somministrare alla pianta del concime granulare (specifico per piante da fiore) a lenta cessione. Per coltivare al meglio le margherite sia in vaso che in giardino è opportuno effettuare la cimatura apicale degli steli. Inoltre, le margherite sono piante molto resistenti alle malattie fungine, ma temono particolarmente il marciume radicale (causato dai ristagni idrici) e l’attacco da parte degli afidi. Per coltivare correttamente le margherite in vaso e in giardino è opportuno provvedere periodicamente all’eliminazione dei rami secchi e dei fiori appassiti.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago