Come coltivare le melanzane in casa: qualche consiglio

melanzane

La melanzana è un ortaggio estremamente versatile in cucina, che si presta alla preparazione di numerose ricette. Sapere come coltivare le melanzane in casa, dunque, non può che tornarci utile.
Vi premetto subito che le melanzane sono piante che necessitano di molto spazio, quindi avrà maggiori possibilità di crescere e svilupparsi in un campo piuttosto che in un vaso. Ciò non toglie che si possano coltivare le melanzane in vaso, infatti iniziamo proprio da qui.

Come coltivare le melanzane in vaso

piante melanzane

La prima cosa da fare se volete coltivare le melanzane in vaso è procurarvi un terriccio di medio impasto, cioè terra fertile a base argillosa. Potete aggiungere della sabbia al terriccio fino a quando non diventerà di medio impasto. Trattandosi di piante che necessitano di molto spazio, se decidete comunque di coltivarle in vaso provate con non più di una o due piante. Una volta messe a dimora le piantine vanno interrate a circa 50 cm di distanza l’una dalle altre, quindi assicuratevi che le dimensioni del vaso siano quanto meno ampie, meglio se del tipo rettangolare. Le melanzane necessitano di molta acqua, quindi annaffiatele di frequente, ma badate di non bagnare le foglie, in questo modo c’è il rischio che la pianta si ammali. Provvedete a creare un sostegno per la pianta che si svilupperà prevalentemente in altezza. Va benissimo un bastone di legno o ferro di 50 cm circa. In questo modo il vento o lo stesso peso dei suoi frutti eviteranno di danneggiarla.

Come coltivare le melanzane nell’orto

melanzane campo

Coltivare le melanzane nell’orto è la scelta ideale per i motivi già detti sopra. Il clima ideale per la coltivare le melanzane nell’orto è quando inizia a far caldo, verso primavera, dunque. Sotto i 10-12° C la pianta non vegeta e inizia a farlo solo oltre i 16°, ma la temperatura ideale per il suo completo e armonioso sviluppo sarebbero almeno di 24°. Piantate le vostre piantine al sole e lontano da piante e strutture che le possano fare ombra. Per far crescere bene le melanzane iniziate a concimare il terreno in primavera prima dell’inizio della coltura lavorando il terreno a minimo 40 cm di profondità. Durante la coltivazione continuate coi fertilizzanti minerali ricchi di potassio o proseguite con la concimazione organica. Ricordate che mentre produce frutti la pianta ha bisogno di una quantità maggiore di acqua ma è anche importante non esagerare perché un eccesso di irrigazione può far marcire le radici.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago