Come coltivare l’erba cipollina in vaso e in giardino

Come coltivare l’erba cipollina in vaso e in giardino

Coltivare l’erba cipollina in vaso e in giardino è molto semplice. La pianta, infatti, per la sua corretta coltivazione, non richiede cure ed attenzioni particolari. All’erba cipollina vengono attribuite proprietà medicamentose (diuretiche, digestive, antisettiche, cicatrizzante, cardiotoniche, antiscorbutiche, callifughi e vermifughe). Inoltre, la pianta viene utilizzata in cucina per aromatizzare insalate e salse. Se decidete di coltivare questa pianta, quindi, potrete usufruire di tutte queste proprietà! Veniamo alla coltivazione nello specifico. La riproduzione della pianta avviene per semina (in semenzai o in piana terra) o per separazione dei cespi. Il periodo ideale per la moltiplicazione dell’erba cipollina coincide con l’arrivo della primavera.

Come precedentemente accennato, coltivare l’erba cipollina in vaso o in giardino risulta essere molto semplice. In particolare, l’erba cipollina predilige un clima temperato fresco. Inoltre, l’erba cipollina è una pianta rustica molto resistente, che cresce in qualsiasi tipo di terreno, anche se per coltivare al meglio l’erba cipollina in vaso o in giardino, è consigliabile optare per un substrato fresco, soffice e soprattutto ben drenato. Per coltivare correttamente l’erba cipollina in vaso e in giardino, occorre liberare il terreno da eventuali erbe infestanti, che potrebbero compromettere il corretto sviluppo della pianta. Un altro fattore fondamentale per coltivare l’erba cipollina in vaso o in giardino è rappresentato dalla annaffiature. In genere, la pianta richiede apporti d’acqua costanti e frequenti, facendo però attenzione ai ristagni idrici che possono portare a marciume radicale delle pianta.

Al pari delle altre piante aromatiche, l’erba cipollina non richiede particolari interventi di concimazione. In particolare, per coltivare l’erba cipollina in vaso bisogna collocare la pianta in un luogo ben soleggiato. La raccolta dell’erba cipollina, invece, può essere effettuata tutto l’anno. Una volta raccolti gli steli della pianta vanno tagliati a qualche cm dal suolo per dar modo alla pianta di ricrescere velocemente. L’erba cipollina va consumata fresca e, a differenza di molte altre piante aromatiche, non è adatta all’essiccazione.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago