Come conservare le melanzane per l’inverno

Melanzane

Le melanzane sono ortaggi tipicamente estivi, anche se ormai le troviamo al supermercato in qualsiasi mese dell’anno. Se siete tra quelle che però, preferiscono mangiare solo frutta e verdure di stagione, potete lo stesso non rinunciare alle melanzane in inverno.
Come? Semplicemente conservandole. Ecco, dunque, qualche dritta su come conservare le melanzane per l’inverno.

Come congelare le melanzane

Parmigiana

Un primo modo per conservare le melanzane per l’inverno è congelarle. Ecco, dunque, come congelare le melanzane. Dopo averle lavate bene, immergerla in acqua e aceto e tagliatela a fette o a cubetti, dopo di che lessatela per 3 minuti in acqua salata, scolate, sciacquate e lasciate ad asciugare per qualche minuto. Una volta asciutte, mettete le melanzane in un apposito sacchetto per il congelamento facendo uscire bene l’aria e chiudendo ermeticamente. Un’alternativa a questo metodo è congelare le melanzane grigliate, fritte o alla parmigiana in appositi contenitori di plastica.

Foto di fugzu

Conservare le melanzane grigliate sott’olio

Grigliate

Preparate le melanzane grigliate secondo la ricetta che adottate usualmente dopo di che prendete una pirofila rettangolare e sistematele a formare degli strati da alternare con olio d’oliva, aglio, peperoncino, pepe, origano, un po’ di sale e un po’ di aceto. Dopo averle fatte riposare per una notte, trasferite le melanzane così preparate in barattoli di vetro con chiusura perfettamente ermetica. Dopo averle sistemate aggiungete un po’ di olio così da ricoprirle completamente e riponetele nella dispensa. In questo modo si conserveranno per parecchi mesi.

Foto di Sifalcia

Conservare le melanzane sotto sale

Sotto sale

Potete infine conservare le melanzane sotto sale. Private le melanzane della buccia e affettatele, sbollentatele per qualche minuto in acqua salata bollente, dopo di che scolatele e mettetele in uno scolapasta con un peso sopra (potete utilizzare un piatto o un mortaio). Lasciare che le melanzane rilascino l’acqua per le 12 ore successive. Il giorno dopo sistematele su alcuni canovacci e ricopritele con altri, facendo una leggera pressione per asciugarle completamente. Disponetele a strati all’interno di alcuni contenitori di vetro e su ogni strato spargere sale grosso, qualche spicchio d’aglio, un pizzico di peperoncino e qualche fogliolina di origano. Terminare con il sale. Sistemate un peso così come avevate fatto in precedenza con lo scolapasta, affiorerà dell’acqua salata, che voi provvederete prontamente ad eliminare. Potete mangiarle come antipasto o usarle come base per la preparazione di svariati piatti.

Foto sopra di zagaraecedro e foto d’apertura di candido33

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago