Come costruire un letto con i pallet: una guida utile [FOTO]

[galleria id=”17741″]

Acquistare un letto nuovo comporta una spesa notevole e se il denaro non è mai abbastanza si tende a rimandare eternamente, anche perché la camera è un locale meno esposto rispetto ad altri e per questo tendenzialmente più trascurato. Ma dormire in un ambiente accogliente e ben arredato può davvero fare la differenza, anche sul nostro umore. Una soluzione a costo zero esiste, ideale per chi ha poco da investire ma un desiderio impellente di cambiare letto. Il suo nome? Pallet. Ebbene sì, con i bancali di legno potrete realizzare un magnifico letto in poche mosse spendendo il tanto necessario per l’acquisto delle viti. Ecco allora una guida utile per realizzarlo.

Procurarsi tutto l’occorrente

bancali-di-legno

Arredare casa con i bancali in legno è un gioco da ragazzi ma prima di iniziare è fondamentale procurarsi tutto l’occorrente. Cercate i pallet presso i grandi magazzini o i supermercati, ve ne serviranno 4 o 8 a seconda delle dimensioni del letto. Sono molte le aziende che li regalano, basta girare un po’. Vi serviranno quindi una levigatrice elettrica, della carta vetrata, un avvitatore, viti da 20 cm, un martello, pinze, vernice, cementite, smalto ad acqua colorato, pennelli.

Scartavetrare i bancali e dipingerli

letto-con-pallet

Per prima cosa scartavetrate i pallet con una levigatrice elettrica eliminando schegge o quant’altro renda la superficie poco omogenea. Eliminate eventuali chiodi con l’aiuto della pinza, dopodiché ripulite i pallet dalla polvere e procedete con la pittura. A meno che non vogliate lasciarli al naturale o dipingerli di bianco, dovrete stendere una mano di cementite su tutta la superficie, fare asciugare e applicare il colore prescelto. A lavoro terminato e asciutto, levigate i bancali con carta vetrata a grana fine così da uniformare il colore. Eliminate la polvere e concludete il tutto passando una mano di vernice protettiva opaca o trasparente a seconda dell’effetto desiderato.

Realizzare la struttura del letto

Letto-con-bancali

A questo punto siete pronti per realizzare la struttura del letto, basterà unire i pallet utilizzando le viti e l’avvitatore, da fissare sui piedi dei bancali. A lavoro terminato aggiungete 2 bancali per creare la testata del letto, che volendo può essere rivestita con il fai da te, privandoli della base ed avvitandoli sulla struttura portante. Fate in modo che tocchino terra per dare stabilità alla struttura. Per creare un letto leggermente più alto sarà sufficiente utilizzare 8 pallet, 4 sotto e 4 sopra da avvitare tra loro allo stesso modo. Non resta che poggiare il materasso e i cuscini sulla base e farsi un riposino!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago