Categories: CasaFai da te

Come costruire una maschera di Carnevale: tante idee originali [FOTO]

[multipage][secgalleria id=”14769″]

Scopriamo tante idee originali su come costruire una maschera di Carnevale. Non è poi così difficile realizzare con le proprie mani delle maschere da sfoggiare durante le festività. Vi basteranno un po’ di colla vinilica, alcuni giornali o del cartoncino, un taglierino, un pennello, una pinzatrice, scotch, nastro adesivo, un paio di forbici, tanta buona volontà e moltissima fantasia. Ma niente paura, se siete a corto di creatività, le nostre idee fai da te vi daranno la giusta ispirazione.[/multipage]

[multipage]Maschere fai da te con le mani

La particolarità di queste maschere di Carnevale fai da te è che cambiando la disposizione della mani potete ottenere svariate forme. Occorrono i seguenti materiali: cartoncino bianco o colorato, una matita, colori, un paio di paio di forbici, un taglierino, un elastico e una spillatrice. Ponete la vostra mano su di un cartoncino e con l’aiuto di una matita tracciatene i contorni. Ritagliate la sagoma ottenuta con un paio di forbici. Colorate e decorate a piacere le mascherine magari utilizzando delle perline o delle piume. Decorate le maschere di Carnevale fai da te con le mani, con un taglierino praticate due fori per gli occhi e fissate l’elastico con un punto di spillatrice. Infine, per impedire che si sfili dalle graffette, all’estremità dell’elastico praticate un nodo.[/multipage]

[multipage]Maschere con le piume

Questa maschera è un grande classico del Carnevale, per realizzarla vi occorreranno 2 cartoncini di diverso colore, piume colorate, colla, taglierino e matita. Per prima cosa, posizionate i due diversi cartoncini uno sull’altro e disegnate sul primo cartoncino la forma di una maschera, compresi gli occhi. Con un taglierino ritagliate la maschera e lo spazio dedicato agli occhi, ricordandovi di far affondare la lama oltre il primo cartoncino, in modo che venga tagliato anche il secondo. Dopo aver incollato i due cartoncini l’uno sull’altro, iniziate ad applicare con la colla le piume che avete scelto. Ricordatevi che potete aggiungere tutti i dettagli che volete. [/multipage]

[multipage]Maschere fai da te degli animali

Se il vostro bambino ha un animale preferito, potete cercare su internet un’immagine nitida che ne rappresenti il muso visto frontalmente. Stampatela in modo che abbia circa le dimensioni del suo viso e ritagliatela lungo i bordi, ricordandovi di ritagliate anche delle fessure in concomitanza degli occhi. Incollatela su un cartoncino della stessa forma in modo che abbia maggiore consistenza. Con una striscia di cartone, da incollare verticalmente, create un manico che gli permetterà di tenere la maschera di Carnevale davanti al viso.

Guarda le maschere di Carnevale per le coppie[/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago