Come costruire una mini serra fai da te: una guida utile

mini-serra-fai-da-te

Come costruire una mini serra fai da te. Le mini serre sono la soluzione ottimale per proteggere le piante dal freddo, è possibile acquistarle o in alternativa realizzarle ricorrendo al fai da te. Costruirle da soli è particolarmente economico e non richiede una grande manualità, anche se molto dipende dalle dimensioni e dai materiali che utilizzerete. Ecco una guida utile per costruirla con le proprie mani.

Decidete quali e quante piante coprire

Mini-serre-con-bottiglie-di-plastica

Prima di passare alla costruzione, è necessario valutare quali saranno le dimensioni della mini serra sulla base della grandezza e del numero di piante che dovrete coprire. Singole piante di circa 10 cm di altezza necessiteranno di una semplice bottiglia di plastica riciclata, da riempire per metà con terriccio e ghiaia, quelle più alte di 10 cm avranno bisogno di una piccola serra con telai in legno, per proteggere l’orto dalla grandine, per piante alte e aree di copertura maggiori sarà meglio ricorrere a delle mini serre un po’ più grandi.

Procuratevi il materiale necessario

mini-serra-come-costruirla

Prima di passare alla costruzione della mini serra, considerate quali saranno le sue dimensioni, quindi procuratevi la giusta quantità di materiale. A meno che non dobbiate coprire singole piante, vi serviranno 1 telo protettivo in plastica, tubi flessibili da idraulica, picchetti da campeggio, spago, sassi, mattoni, piastrelle, martello. Per una mini serra lunga approssimativamente 6 metri, avrete bisogno di 4 tubi flessibili la cui lunghezza dovrà essere doppia rispetto alla larghezza del telo di plastica protettivo utilizzato. Avrete bisogno inoltre di 4 picchetti da campeggio, sassi e mattoni per fissare il telo a terra.

Creare la struttura portante

mini-serra

Per prima cosa dovrete piegare ad arco i tubi idraulici, quindi inserirli nel terreno a una profondità di circa 30 cm. Andranno sistemati parallelamente a circa 90 cm di distanza l’uno dall’altro. Dopodichè dovrete legarli ai tiranti, due per ogni tubo, e fissarli al terreno tramite i picchetti, aiutandovi col martello.

Disporre il telo sugli archetti

come-costruire-una-mini-serra

Una volta che la struttura portante sarà terminata, dovrete disporre il telo sugli archetti tramite dei ganci. Poi il telo andrà fissato alla base della serra lungo i bordi del tunnel, utilizzando sassi o mattoni. E ora non resta che sistemare le piante al suo interno.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago