Categories: CasaFai da te

Come creare un porta orecchini in casa col fai da te

porta orecchini

Se siete a caccia di idee e suggerimenti su come creare un porta orecchini in casa col fai da te siete davanti al post giusto. Esistono molte maniere e molti materiali, infatti, per realizzare un porta orecchini artigianalmente.
Vi basterà pochissimo per liberare mensole e cassetti da tutti gli orecchini che vi vagano indisturbati, col rischio (conclamato) di perdersi per altro. Oltre a conservarli ordinatamente, un porta orecchini vi consentirà di scegliere agevolmente quali indossare ogni giorno in base all’abbigliamento. Vediamo dunque come fare.

1. Partiamo da un modo semplice di realizzare un porta orecchini fai da te. Tutto quello che vi occorre è una cornice e una tela di plastica a grana fine (simile ad una zanzariera per intenderci). Fissate la tela alla cornice con delle puntine o dei chiodini sottili avendo cura di mantenerla ben tesa e disponete i vostri orecchini nei vari buchini. Nulla di più semplice!

2. Se invece vi volete industriare maggiormente, potete costruire un porta orecchini girevole simile in tutto o quasi agli espositori presenti nei negozi di bijoux. Tutto quello che vi occorre è una barra di plastica o legno e dei vecchi cd. La barra deve avere un diametro di poco superiore a quello del foro centrale del cd in modo da potercelo infilare agevolmente. Otterrete tanti piani quanti saranno i cd che vorrete utilizzare. Per fissarli potete utilizzare dei nastrini da fargli passare tutto attorno o del silicone. Chiaramente un porta orecchini del genere si presta più al genere dei pendenti che a quello degli orecchini a vite o a clip.

3. Un altro modo per realizzare porta orecchini artigianalmente è quello che prevede l’utilizzo di due vecchie grucce per vestiti. Potete rivestirle con della stoffa e incollarle l’una sull’altra, appenderle dal gancio e sistemare i vostri orecchini ad entrambi i lati.

4. Uno strumento davvero originale dal quale si può ricavare un porta orecchini è un cola pasta di plastica. Se lo riempite di stoffa potete sfruttare l’interno per fissare gli orecchini a spilli, mentre i buchi per far pendere quelli lunghi.

5. Potete costruire un porta orecchini fai da te anche ricavando un albero da una barra di ferro o di legno al quale fissare diversi rami. Nel primo caso vi potete avvalere del fil di ferro o filo di metallo (come quello dove si stendono i panni), nel secondo di barrette simili a stuzzicadenti lunghi (del tipo di quelli che si utilizzano per gli spiedini).

6. Infine, avete a disposizione una vecchia calzamaglia? Se sì, Tutto quello che dovrete fare sarà cucirla nella parte superiore e appenderla all’interno dell’armadio dalla parte del cavallo e utilizzare tutte e due le sue lunghezze per fissare i vostri orecchini.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago