Come creare una zona relax in casa

Come creare una zona relax in casa

Se è vero, come è vero, che lo stress è il male dei tempi moderni trovare il modo di distendere i nervi, magari alla fine di una giornata di lavoro potrebbe essere il modo migliore per affrontare il problema. Eccovi allora qualche dritta su come creare una zona relax in casa vostra.

L’arredamento della zona relax

arredamento zona relax

L’arredamento della zona relax può includere molte scelte che vanno dal classico divano con poggiapiedi alle più moderne chiase longue, senza trascurare pouf e morbide poltrone. Ma se volete creare un’autentica zona relax non potranno mancare un paio di lettini per massaggi dotati di morbidi cuscini, tra i quali collocare un mobile basso e lungo. Su questo troveranno spazio oli profumati, candele, libri, riviste e altri accessori che possono contribuire al nostro completo rilassamento. Nella zona relax, inoltre, non possono mancare piante e fiori, che oltre ad una funzione piacevolmente esornativa ne svolgono un’altra altrettanto importante, vale a dire quella di liberarci dallo stress. Ricerche scientifiche dimostrano che la vista del verde determina una considerevole riduzione dello stress già entro cinque minuti. Le piante consigliate sono: il bambù, la kentia, il ficus, l’edera, la felce, il filodendro, lo spatiphyllum e la sanseveria.

Luce rilassante e colori

luce rilassante

Se volete creare una zona relax degna di questo nome non potete assolutamente trascurare luce e colori. Una luce rilassante è una luce calda, intima, che non abbaglia e non illumina a giorno la stanza. Per ottenere una luce rilassante l’ideale è utilizzare più punti luce attraverso una combinazione di lampade da parete, lampade da terra e lampade da tavolo. Scegliamo lampadine a bassa intensità, che andranno schermate opportunamente per evitare l’effetto abbagliamento. In alternativa possiamo optare per lampade con variatore di luminosità, vale a dire dotate di un apposito strumento che permette di regolarne l’intensità luminosa.
I colori rilassanti per eccellenza sono il verde che favorisce un naturale senso di rilassatezza, ideale per dipingere le pareti; il blu che grazie alle sue proprietà calmanti contrasta l’agitazione fisica e mentale; l’indaco che ha un effetto riposante, profondamente legato alla nostra parte spirituale e infine il viola che è il colore dello spirito, aiuta ad eliminare lo stress e la tensione e a guardare alle cose con più distacco.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago