Categories: CasaCucinaRicette

Come cucinare i piselli freschi

Piselli

Per gran parte dell’anno siamo abituati a mangiarli surgelati, ma i piselli freschi rappresentano un’autentica delizia di stagione. Dolci, profumati, teneri, si prestano ad essere preparati in tanti modi, vediamo, dunque qualche idea su come cucinare i piselli freschi.

Piselli freschi al burro

Piselli al burro

I piselli freschi sono ideali per preparare un gustoso contorno estivo: i piselli freschi al burro sono semplici e veloci da preparare. Tutto quello che dovrete fare è sciogliere una noce di burro in un pentolino, aggiungere della cipolla tagliata a fettine sottili sottili e farla soffriggere fino a quando non apparirà dorata, dopo di che aggiungete i piselli freschi e mescolate. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma dolce per circa 15 o 20 minuti a seconda della grandezza dei piselli, se dovessero asciugare troppo aggiungete mezzo bicchiere d’acqua. Salate e pepate a piacere.

Pasta coi piselli freschi

Pasta piselli

La pasta coi piselli freschi è un ottimo piatto estivo, per prepararla fate rosolare anzitutto una cipolla tagliata a fettine sottili sottili a cui aggiungerete successivamente i piselli freschi. Coprite con un coperchio, aggiungendo, se necessario, un po’ di acqua calda per portarli a fine cottura. Solo quando i piselli saranno cotti salate e pepate e se volete potete schiacciare con la forchetta qualche pisello in modo da far venire il piatto più cremoso. Nel frattempo fate cuocere la pasta in acqua salata. La pasta ideale per questo piatto è quella corta: ditali (meglio se rigati), tubetti, mezze penne. Scolatela quando è a metà cottura e fatela insaporire insieme ai piselli a fuoco lento fino a completa cottura. Servitela con un filo d’olio d’oliva a crudo.

Foto di Neon Anomaly

Piselli freschi in umido

Piselli in umido

I piselli freschi in umido sono altrettanto buoni e semplici da preparare. In un tegame fate rosolare la cipolla tagliata a fettine sottili con un filo di olio extravergine di oliva a fuoco basso. Unite i piselli e lasciateli insaporire per qualche minuto; quindi, aggiungete un bicchiere d’acqua e fate cuocere per circa 20 minuti. Servite ancora caldi coi crostini di pane.

Foto d’apertura di nociveglia

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago