Come curare le rose in tutte le stagioni

Rosa

Le rose sono dei fiori straordinari per la loro forma, i loro colori ed il loro profumo ed la pianta di rose fiorisce a maggio, si dice addirittura in onore della Madonna, per chi è credente. Gli amanti del giardinaggio che posseggono piante di rose sanno benissimo che sono delle piante estremamente delicate, che hanno bisogno di cure ed attenzioni costanti, se così non è infatti può accadere che la pianta si ammali e manifesti i suoi sintomi su fiori e stelo e quando ce ne accorgiamo spesso è tardi per curarle, quindi non resta che prevenire il possibile insorgere di malattie dannose per le rose.

Le piante di rose possono essere colpite da parassiti animali o vegetali in tutte le stagioni dell’anno, per questo tra breve vi spiegherò come curare le rose in tutte le stagioni, con la prevenzione ed i rimedi. Se già nella precedente fioritura avete notato strane macchie di colore scuro sulla vostra pianta dovrete prevenire la malattia già in inverno, perchè le spore dei funghi che generalmente attaccano le rose si depositano nel terreno aspettando di colpire la pianta quando il clima diventa più mite, per questo bisogna eliminarle quando non sono ancora in grado di attecchire alla pianta. Ciò che potrete fare per eliminare le spore dei funghi dannosi che si annidano nel terreno delle vostre piante di rose in inverno è fare un trattameto alla pianta a base di zolfo, con prodotti che potrete trovare già preparati nei negozi di fiori, da spruzzare o diluire nel terreno. In primavera, dovrete ripetere i trattamento a base di zolfo che avevate fatto in inverno e verso metà aprile trattare a pianta con la poltiglia bordolese a base di rame da nebulizzare sulla pianta con qualche goccia di detersivo per piatti. L’ultima stagione in cui dovrete curare le vostre rose è l’estate. Se il clima è molto caldo ed umido ed avete scoperto che vi sono foglie malate, l’unica cosa da fare è potare i rami in cui notate le foglie malate facendo in modo che non cadano nel terreno contaminandole, se invece le foglie hanno dei piccoli buchi sono state attaccate da vermetti che dovrete staccare con le mani, prima di spruzzare la pianta con un antiparassitario, sicuramente non è un lavoro piacevole, ma se volete salvare il vostro roseto, è l’unico rimedio che potrete adottare.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago